Re: intonazione ewi 40002
Una cosa a cui devi prestare particolare attenzione è la piastrina di metallo su cui poggi il pollice destro, questo perchè se sposti anche leggermente il pollice sulla piastrina verso l'alto o verso il basso la nota può crescere o scendere fin quasi mezzo tono :shock: !!!!
Le prime volte anch'io (che ero abituato a suonare il wx7) rimanevo sconcertato dall'emissione di varie stonature nelle note emesse nonostante la normale diteggiatura del sax :devil: , poi però stando attento a tenere sempre in posizione centrale il pollice sulla piastra il tutto risultava perfettamente intonato...
Alla fine, con l'esercizio, puoi sfruttare la posizione del pollice destro sulla piastra metallica per ottenere dei micro glissati (un pò come se giocassi con il becco e l'ancia del sax o come se ruotassi il flauto sulle labbra aprendo o chiudendo il foro della testata) oppure per adeguarti alla non perfetta accordatura degli altri strumenti.
Re: intonazione ewi 40002
Pollice destro al centro e regolare intonazione con i potenziometri che trovi nella piastrina di plastica che si trova sotto il becco (toglila e agisci sul controllo relativo all'intonazione accordando in tonalità neutra che è DO). ;)
Re: intonazione ewi 40002
quindi di regola se dovessi escludere completamente la sezione del pitch (ovvero la piastrina pollice destro in questione) dovrei avere un intonazione in do naturale??
Re: intonazione ewi 40002
Se l'EWI è accordato si. E se tieni solo la mano sinistra hai un SOL naturale
Re: intonazione ewi 40002
perfetto.... funziona!!! grazie infinite, ora il mio strumento lungo e duro è intonatissimo
:alè!!) :alè!!) :alè!!)
Re: intonazione ewi 40002
Felice per te. Un altro consiglio: setta bene la sensibilità dei tasti (il manuale ti aiuta tantissimo più di tanti consiglio che ti potremmo dare a distanza) sarai meno impreciso e potrai sfruttare al meglio EWI anche in termini di velocità.
E se suoni in teatro, con un palco in legno, l'impedenza sarà diversa e lo strumento non risponde come tu sei abituato a casa (quindi fai attenzione, devi essere accurato e fare un bel saund check, che una sera ho fatto una figura barbina... )
Re: intonazione ewi 40002
Ecco questa è una prova che devo fare quanto prima..... grazie infinite
Re: intonazione ewi 40002
io non mi trovavo affatto col pitch e l'ho messo a zero. ora riesco a fare lo stesso col bocchino settato sensibile.
Re: intonazione ewi 40002
Io il pollice destro lo muovo in continuazione: non mi è proprio possibile lasciarlo fermo, e la cosa mi sembra anche naturale. Ho l'akai da pochi giorni e anche se è normale che all'inizio ci senta disorientati ho optato per disabilitare completamente la funzione.
Re: intonazione ewi 40002
Come detto sopra anche io l'ho disattivato, ottieni lo stesso effetto agendo sul bocchino :ghigno: