Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
sono sempre alla ricerca di un bel sax vintage con sonorità"personale" ed unica..mi sono imbattuto in in sax Grassi della metà degli anni 70,come da tirolo,sicuramente un export visto che è argento...che ne pensate?vale la pena farsi un viaggetto per andarlo a provare?
Re: Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
che bello argentato! ne vidi uno diverso tempo fa su ebay tedesco..
per farti un'idea del suono puoi ascoltare i file di Danyart. se ne vale la pena? dipende da quanto è lungo il viaggetto, se ti piace il suono, e dal prezzo ovviamente :D
Re: Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
mister io ho un wonderful dell'82 e lo sto vendendo a malincuore, meccanica moderna, se t'interessa fammi sapere, ovviamente se riesci ad andare a provare il sax fai anche meglio, facci vedere le foto se le hai, così riusciamo ad esser di maggior aiuto
Re: Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
la meccanica moderna non mi interessa,Ho venduto i miei selmer anche per quello..la mia diteggiatura sviluppata fin da ragazzino sul mio buffet è più rozza e meno raffinata...sono un po muratore in quanto a mani,se la meccanica è più pesantuccia la preferisco...comunque quello che mi interessa sono le potenzialità timbriche di uno strumento,la sua versatilità sui vari generi,se si adatta a vari setup,l'intonazione...quindi è Su questo che cerco notizie...anche la finitura mi interessa,Ho sempre avuto sax oro o al massimo con chiavi argentate,adesso preferisco quelli Argento o completamente slaccati...
foto non ne Ho ancora,me ne ha parlato mio zio in Germania,ce l'ha un negozio,a lui pare nuovo,il prezzo è molto basso,ma solo per questione di mercato...
Re: Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
il mio wonderful è una via di mezzo, suona molto simile ai grassi professional o export degli anni '70, solo che è stato regolato con le chiavi troppo basse (secondo me) e quindi esce di meno, ma il suono non selmeristico moderno, è grassi...la meccanica è di concezione moderna e quindi più scorrevole ma non è certo uguale e performante come un selmer, poi è molto slaccato...informazioni, poi è chiaro che se hai uno vicino che lo vende fai bene ad andare a provarlo, altrochè prendere sax a distanza
Re: Sax Tenore Grassi anni '74-'75 senza nome
E' vero in Germania si trovano buoni strumenti a prezzi accessibili,quelli vecchi poi fatti a Maurenkirchen sono ottimi,Weltklang Huller Honer Adler ed altri.Se hai tempo ho un Weltklang da farti provare. Ezio