Re: Qualche foto.... d'epoca
Superfantastico!!! Complimenti vivissimi, e... come suona?
micelin
Re: Qualche foto.... d'epoca
Scommetto che ti so dire chi lo ha ritamponato! :smile:
Re: Qualche foto.... d'epoca
:ghigno: scommetto che indovini chi me l'ha ritamponato! :lol:
suona bene micelin, molto bene è uno spettacolo per le orecchie e per gli occhi
ha il suono che volevo e mi sa regalare emozioni ad ogni soffio ormai ce l'ho da poco più di un paio d'anni
e non ne potrei fare a meno....
...mi piacerebbe un giorno mettergli a fianco un bel Conn tenore, altro bel tubo fatto come si deve
Re: Qualche foto.... d'epoca
Il mio è molto molto simile, ha qualche anno di più...
Le tue incisioni sono molto più nette, le mie sarebbero da ritoccare. Ho chiesto ad un incisore di fucili valtrumplino, mio amico, ma pare che il lavoro da farsi sia troppo lungo ed impegnativo.
Ma il suono che ha lo rende unico!
Re: Qualche foto.... d'epoca
Troppo belle per lasciarle in Off Topic, spostate e... Complimenti per il bellissimo oggetto!
Re: Qualche foto.... d'epoca
Super fantastico :shock: :slurp: :shock:
Re: Qualche foto.... d'epoca
ho avuto modo di provare brevemente il sax di friskaletto, uno strumento che oltre che bellissimo da vedere è veramente micidiale come suona... per risposta, timbro e volume: tienitelo caro!
Re: Qualche foto.... d'epoca
Wow! Complimenti, favoloso!!!
Re: Qualche foto.... d'epoca
Re: Qualche foto.... d'epoca
veramente grazie per i complimenti ragazzi....grazie.... ma i veri complimenti andrebbero fatti a coloro i quali
quello strumento l'hanno costruito.... devono averci messo una cura e una pazienza d'altri tempi per renderlo
quasi un'opera d'arte....
Ogni tanto mi piace farmi dei trip con l'immaginazione pensando a chi l'ha costruito o assemblato o a quanti negli oltre 70 anni di vita l'hanno suonato... magari è stato in qualche orchestra in teatro suonato da un "maestro" ben vestito o forse ha trascorso anni in qualche localaccio fumoso pieno di "negri" alle prese con l'unica cosa che potesse render loro la vita più accettabile..... chissà...
la cosa che però più mi sorprende resta comunque pensare che ci sia stato qualcuno (o qualcuna) che campana alla mano abbia perso veramente un mare di tempo ad inciderlo minuziosamente in lungo e in largo.... tanto il tempo non doveva essere troppo denaro e se lo era in quel periodo non lo era certo come adesso.
Seriali alla mano nei 1939 di Balanced Action ne produssero solo 1.649 pezzi (immagino suddivisi fra i vari tagli) per cui il numero di pezzi che ogni giorno venivano prodotti doveva essere veramente esiguo.
Ecco queste foto per me sono un omaggio a loro, a quelle persone e a quegli artigiani che lavoravano con le mani,
che lavoravano duramente ma non avevano fretta di finire.... e che a distanza di oltre 70 anni mi hanno regalato un sogno ... e ogni volta che prendo il tubo e ci sputo dentro un po di veleno sono talmente felice che se fosse possibile stringerei la mano di ognuno di loro...
Re: Qualche foto.... d'epoca
Re: Qualche foto.... d'epoca
Ciao Friskaletto,hai ragione vicino ad un Balanced ci vuole un Conn.
Cosi ho fatto ,ho un Balanced uguale al tuo 23xxx e per non farlo stare da solo gli ho piazzato questo favoloso Conn Chu Berry Portrait,adesso tocca a te.
http://s234.photobucket.com/user/Andrea ... t=3&page=1
Re: Qualche foto.... d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da friskaletto
...fabbricato quando le foto erano in bianco e nero...
...non è proprio così, esisteva già la tricromia, se non erro anche il Kodak Kodachome e Agfa pure sfornava pellicole a colori. Che poi non fosse pratica diffusissima è un altro discorso.
Re: Qualche foto.... d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da runtujazz
Citazione:
Originariamente Scritto da friskaletto
..Che poi non fosse pratica diffusissima è un altro discorso.
certo runtu
ed è infatti proprio la diffusione a cui mi riferivo, secondo me è la diffusione che caratterizza un epoca o un decennio piuttosto che l'anno esatto della sua invenzione.... in fondo anche le resine sintetiche esistevano già, la bachelite è del 1907...
Molte "invenzioni" sono state di parecchio precedenti alla loro diffusione la tv ne è l'esempio classico, quella a tubo catodico è della fine degli anni 20 ma non credo che neanche 10 o 15 anni dopo se ne trovassero molte neanche negli States (per non parlare dell'italia).
Pur essendo stata inventata negli anni 20 la tv non può essere considerata un "oggetto degli anni 20"
erano in pochissimi a ricevere e ancora meno a trasmettere.
Anche il cd audio inteso come lo conosciamo noi è del 1979 ma negli anni 80 si faceva jogging col walkman, il cd diventò re incontrastato a partire dagli anni 90