Visualizzazione Stampabile
-
Ritamponatura
La ritamponatura puo' essere eseguita in diversi modi,considerato il costo (da 300 euro in su') si preferirebbe che sia fatta a regola d'arte.
L'unico consiglio che posso darvi al momento che lascerete uno strumento in riparazione e' quello di fare piu' domande possibili.....in modo che chi deve fare il lavoro abbia chiaro che quando ve lo riconsegna non cerchi di rifilarvi qualche lavoro fatto con i piedi convinto che tanto non ve ne accorgereste
Una ritamponatura seria richiede 7/10 giorni lo strumento va completamente smontato ,vanno ripulite viti e alberini,sgrassato tutto il corpo dello strumento,ripulite le molle che anche se rugginose quando sono ripulite funzionano perfettamente,ripuliti i fondelli delle chiavi dalla vecchia ceralacca e rimontare allineandole a i fori cosi' da non ricorrere a gli orrendi spessori di cartone sotto il tampone per farlo chiudere,utilizzare tamponi di buona qualita'(in genere sono piu' scuri di quelli economici)assicurarsi cosi' che sia stata utilizzata una muta completa con tamponi tutti dello stesso colore e tutti con risuonatore in plastica o metallo e non mezzi e mezzi rimontato tutti i pezzi,oliati e rimessi tutti i sugheri e i feltri tutte le chiavi andrebbero chiuse per diversi giorni e tacchete il gioco e' fatto.
Purtroppo qualcuno sostituisce le pelli senza toccare neanche una vite utilizzando avanzi di altre mute dicendo " ora suona male ma tranquillo lo deve fare"
-
A proposito, il mio alto ha 10 mesi e ho il tamponcino sul chiver (quello che si apre col portavoce) che si sta rovinando, vorrei cambiarlo, ho telefonato a un negozio qui a milano e mi ha fatto un sacco di storie perch? il sax non l'ho comprato da loro quindi non so se me lo cambiano, riesco a farlo da solo ? dove lo compro sto tamponcino ?
-
Normalmente i negozi di musica in generale tengono anche un po' di ricambi :roll: casomai il probleme e' che vendono tutta la muta completa e non una pelle soltanto :sad:
Fammi sapere altrimenti te la spedisco io.
-
ehehehh Simone sei un mago e anche molto gentile, ma sai che avevo trascurato un dettaglio! ....mo ti spiego il mio cervello come ha ragionato:
ho telefonato al negozio dove ho comprato il bocchino meyer perch? mi era piaciuto molto era tipo un laboratorietto specializzato in strumenti a fiato........la soluzione era semplice...telefonare al negozio dove invece ho comprato il sax! , infatti mi ha detto non c'? problema quando il tampone ti crea problemi vieni qua e lo cambiamo.
Dovrei essere a cavallo, ora devo solo scovare lo scontrino dell'acquisto in casa, penso di averlo, se proprio dovessi non trovarlo pensavo di comprare un cinghiale e prenderne la pelle, magari ci faccio anche del salame. :twisted:
-
E con le setole pure un pennello :grin: :grin:
cmq se hai bisogno io sono qua' ;)
-
ritamponatura
Ciao Alessio, vorrei provare a ritamponare il mio vecchio sax alto Jupiter
mi sapresti indicare quale marca di tamponi devo usare? E' possibile trovare gli originali Jupiter? Il sax ha circa 20 anni. Suona ancora bene, ma ogni tanto, quando meno te lo aspetti... fischia.
Ciao
Leo
-
Ciao Leo. Non saprei purtroppo. :roll: Simone che è riparatore lo sa di sicuro. ;)
-
Dunque Leo, la tua non è impresa da poco, posso garantirti che per chi ha abbastanza manualitÃ* il sax dopotutto non sembra poi così complesso :roll: in realtÃ* lo è eccome.
Ogni singola chiave ha un effetto anche su altre per cui regolando ad esempio l'altezza di una pelle o di eventuali finecorsa devi tener conto della sua azione e così via .
Consiglio 1 trovi ricambi anche su ebay, purtroppo i produttori Italiani non vendono al privato.
Consiglio 2 sarebbe conveniente iniziare a fare questi lavori su sax di riserva, potrebbe servirti un pò di tempo per rimetterlo in sesto ;)
-
alcuni dicono ke i tamponi vanno cambiati + tardi possibile xkè smontare un sassofono è "pericoloso" xkè dopo nn si avrÃ* + lo stesso suono se il lavoro è stao fatto con i piedi... cmq il fatto dei negozianti ke nn vogliono riparare strumenti comprati in altri negozi è vero
-
Ne ho provati...poi ho ritamponato l'alto da
Ceriani Fabrizio
4, Vl. Regina Margherita
Reggio Emilia
RE
42100
0522 921270
0522 921270
E' bravissimo :yeah!)
Molti miei amici vanno da lui, mai un problema!
provate