Quale bocchini per jazz e per classica?
Salve,
Suono da tre anni un sax contralto grassi AS200, ma non ho mai cambiato bocchino.
Probabilmente un determinato bocchino può essere utile o meno per eseguire diversi generi musicali: se é davvero così, vorrei trovarne uno adatto a suonare musica classica ed uno più adatto alla musica leggera o jazz. Cosa mi cnsigliate?
Re: bocchino sax contralto??
Iniziamo da QUI e QUI .
Citazione:
Originariamente Scritto da Gersax
Probabilmente un determinato bocchino può essere utile o meno per eseguire diversi generi musicali
Esatto. Per la musica leggera è molto gettonato il Meyer (tra qualche giorno andrò a provarlo), per la classica... Passaparola! :lol:
Re: bocchino sax contralto??
Grazie :) io vorrei ottenere quel suono che si può definire "spaccato", "strappato". Non so se sono stato chiaro, con il meyer posso ottenere ciò?
Re: bocchino sax contralto??
Citazione:
Originariamente Scritto da Gersax
Grazie :) io vorrei ottenere quel suono che si può definire "spaccato", "strappato". Non so se sono stato chiaro, con il meyer posso ottenere ciò?
Cosa intendi per "spaccato/strappato"? magari un esempio pratico, tipo citando un suonatore in particolare non guasterebbe ;)
Re: bocchino sax contralto??
Citazione:
Originariamente Scritto da drunk rabbit
Citazione:
Originariamente Scritto da Gersax
Grazie :) io vorrei ottenere quel suono che si può definire "spaccato", "strappato". Non so se sono stato chiaro, con il meyer posso ottenere ciò?
Cosa intendi per "spaccato/strappato"? magari un esempio pratico, tipo citando un suonatore in particolare non guasterebbe ;)
Forse intende dire l' effetto "growling"... :BHO: