Re: A. Rampone vediamo un po
Non vale molto, neanche dal punto di vista storico.
Secondo me puo' valere la pena ritamponarlo solo se il lavoro lo sai fare tu e non spendi niente di piu' che x l'acquisto dei tamponi molle e sugheri.
Re: A. Rampone vediamo un po
Oppure fai come me ,questo è un buffet ma con caratteristiche molto simili al tuo ;)
https://www.facebook.com/photo.php?fbid ... =1&theater
Re: R: A. Rampone vediamo un po
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
Vogliamo la foto anche della cassetta della posta!
Re: A. Rampone vediamo un po
Re: A. Rampone vediamo un po
Re: A. Rampone vediamo un po
A guardarlo sembra la copia di quello che ho in casa. Il mio è marchiato Rampone-Cazzani num. 1246 ed è degli anni '30,valore attribuito dal sig.Zolla 500-600 euro se in ordine e senza bisogno di alcun intervento.L'anno scorso ho deciso di smontarlo-pulirlo e ritamponarlo.Ho speso circa 60 euro di ricambi ed ora suona.Lascio la valutazione del suono che può avere ai più esperti,ad ogni modo a me piace e ogni tanto mi diverto a suonarlo anche se in confronto a sax moderni ci vuole molto più fiato ma, suonando tenore-baritono e sax basso il fiato non manca.
Re: R: A. Rampone vediamo un po
Citazione:
Originariamente Scritto da Simone Borgianni
Meravigliosa! ;-)
Re: A. Rampone vediamo un po
è proprio uno strumento versatile, non ci son Santi.
Comunque lo lascerò lì appeso.
:)