Visualizzazione Stampabile
-
Info Yamaha yts 25
Ciao a tutti
Ho cercato sul forum ma non ho trovato recensioni relativamente al sax in oggetto.
Forse ho cercato con poca attenzione.
Sono alla ricerca di un tenore e sarei lieto di ricevere un vostro parere su questo modello per quel che riguarda facilità di emissione , meccanica , timbrica ,se e' adatto per i principianti e qualsiasi aspetto riteniate utile segnalare. Ho un budget di 700 euro , 100 piu' 100 meno !!!!
Grazie
Ruggiero
-
Re: Info Yamaha yts 25
è un buon sax, sicuramente "facile" con meccanica ottima e suono yamaha inconfondibile, si trovano in giro per prezzi, generalmente, tra i 500 e gli 800 euri, ha anche il fa diesis acuto, io preferisco invece i 23 che avevano un chiver legermente diverso, ma sono dettagli quasi insignificanti per un principiante
-
Re: Info Yamaha yts 25
Grazie mille.
Che differenze ci sono con il modello 275 ?
-
Re: Info Yamaha yts 25
il modello 275 che dovrebbe essere un pò più recente, l'ho provato un paio di volte ma per poco e non mi ha entusiasmato ma è chiaro che ogni sax ha la sua storia, non credo cambi molto, forse la meccanica sarà ancora più moderna, bisognerebbe chiedere a chi ne sa di più, comunque sul forum diversi suonano il 275 e uno è pure in vendita!
-
Re: Info Yamaha yts 25
per Danyart: ma qual è la particolarità del chiver dello Yts 23?
-
Re: Info Yamaha yts 25
Io ce l'ho...
Un buon sax considerato da studio ma con un ottima meccanica (non accetta pero' gli altri chiver di altri yamaha )
Lo comprai piu' di 10 anni fà nuovo: ho avuto sempre quello anche se di solito uso di piu' il contralto
Per quello che faccio adesso lo yas-25 mi va piu' che bene
ti ho allegato questo mio file per fartelo sentire: (sopra ora c'ho messo un berg)
[soundcloud:1ggtgp5d]http://soundcloud.com/saxintown/have-you-been[/soundcloud:1ggtgp5d]
-
Re: Info Yamaha yts 25
Per chiarire
Il fatto di non accettare gli altri chiver deriva da questo:
lo YTS25 e' stato pensato come un sax da studio e quindi senza prevedere il possibile cambio del kiver.
ed a quanto pare l' unico chiver che potrebbe andare bene e' quello di uno YTS475...
Cmq mi sto informando su possibile modifiche a riguardo tramite il rifermento yamaha che abbiamo nel forum.
Ribadisco in ogni caso che si tratta di un ottimo strumento.
Attualmente, ovviamente anche in virtu' di quello che suono, non sento la necessità di cambiare niente : per me va bene e vorrei continuare a tenermelo e magari solo sapare che in futuro potrei "modificarlo soltanto"
-
Re: Info Yamaha yts 25
ancora un chiarimento: ma sul sax, all'innesto del chiver, il sistema di bloccaggio con la vite è uguale a quello dello Yas 275? Lo chiedo perchè quando avevo lo Yas 275 evitavo di stringere la vite per non deformare l'innesto e non causare giochi/movimenti del chiver stesso...
-
Re: Info Yamaha yts 25
Sullo yas-25 nessun problema di questo tipo. l'innesto è completamento diverso da quello del 275
Robusto e largo. la vite puoi stringerla quanto vuoi: nessuna deformazione subita nel corso degli anni. (io lo uso da 10 anni)
-
Re: Info Yamaha yts 25
Grazie mille, saxintown. Ora resta solo da capire qual è la differenza con il chiver dello YTS 23 cui faceva riferimento Danyart, e mi interesserebbe sapere se anche quest'ultimo non presenta problemi di innesto come lo YTS 25
-
Re: Info Yamaha yts 25
Buongiorno a tutti.
Mi permetto di entrare un attimo nella discussione.
1) I kiver dei saxofoni "da studio" o "intermedi" (23, 25, 275, 280 - 32, 475) sono tra loro intercambiabili. Questi sax NON possono montare colli pro o Custom.
2) Saxofoni professionali o custom (62, 875, 875EX, 82Z) hanno chiver intercambiabili e possono montare i colli "Custom".
Con i nuovi modelli 480, la novità è che vanno a far parte del gruppo 2) e non più dell' 1).
Spero di aver chiarito la cosa. Ciao. gbcorti
-
Re: Info Yamaha yts 25
Io nel mio yts 275 ho un collo custom f1, bisogna solo prolungare l'astina del portavoce perchè diventa corta, per ora sto usando una prolunga per camere d'aria da bici da corsa infilata sull'asta ma probabilmente finiró per farmene saldare una più lunga.
-
Re: Info Yamaha yts 25
Citazione:
Originariamente Scritto da ernia
Io nel mio yts 275 ho un collo custom f1, bisogna solo prolungare l'astina del portavoce perchè diventa corta, per ora sto usando una prolunga per camere d'aria da bici da corsa infilata sull'asta ma probabilmente finiró per farmene saldare una più lunga.
innanzi tutto scusate il mio povero italiano.
Ho appena comprato un yas-280 quasi senza uso e proprio molto economico (350 euro) e sto pensando di farmi con un chiver più forte per cominciare a suonare con il contralto. Penso di comprare il chiver Yamaha V1, ma se lo compro, dovrei fare la stessa roba di te oppure va bene con questo sax senza fare più niente?
-
Re: Info Yamaha yts 25
Non so risponderti, dovresti provare prima di comprarlo. Certo che un yas 280 a 350 euro te l'hanno proprio regalato.
-
Re: Info Yamaha yts 25
Grazie dalla risposta comunque!