Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Oggi, sotto consiglio del mio maestro, sono passato da un'ancia 2 1/2 ad una 3, trovando notevoli difficoltÃ* nell'emettere note alte. Oltre alla pratica, cos'altro potrei fare per aumentare le mie prestazioni? Spingere di più con il diaframma? Allentare le labbra?
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Sicuramente un controllo maggiore del diaframma aiuta ma l'importante è studiarci con la 3.
Il suono migliorerÃ* gradualmente. Comunque prova ance diverse perché molte escono "fasulle" e si ha la falsa impressione di non avere il controllo. Nel registro basso come ti trovi?
;)
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Nel registro basso mi trovo perfettamente, e mi sembra anche di avere più controllo... per il resto abbastanza bene considerato quanto poco l'ho utilizzata, i guai arrivano dal sol sopra il pentagramma e la situazione degenera completamente con il re!
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Non è che stringi troppo sul registro acuto? :roll:
Cerca di suonare sempre rilassato ed esercitati molto con le note lunghe...
;)
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Non credo di stringere molto, anzi, stringo tanto quanto stringevo con la due e mezzo, e con le vecchie ance le note acute mi uscivano non dico facilmente, ma senza grossi problemi :yeah!), comunque insisterò sulle note lunghe ancor di più di quanto faccio di solito, grazie ;)
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Cerca di non stringere oltre il dovuto...all'inizio magari usciranno dei fischi ma presto troverai il giusto controllo.
;)
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Citazione:
Originariamente Scritto da FranB
Oggi, sotto consiglio del mio maestro, sono passato da un'ancia 2 1/2 ad una 3, trovando notevoli difficoltÃ* nell'emettere note alte. Oltre alla pratica, cos'altro potrei fare per aumentare le mie prestazioni? Spingere di più con il diaframma? Allentare le labbra?
ma con un'ancia piu' dura non dovrebbe essere il contrario, cioè avere piu' difficoltÃ* sulle note basse ?
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Sicuramente un controllo maggiore del diaframma aiuta ma l'importante è studiarci con la 3.
Il suono migliorerÃ* gradualmente. Comunque prova ance diverse perché molte escono "fasulle" e si ha la falsa impressione di non avere il controllo. Nel registro basso come ti trovi?
;)
quoto modern!!!
ciao
Al
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
sono nella tua stessa situazione... sono passata alla 3 da poco, ma mi trovo molto meglio di prima...
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Ribadisco quello che viene detto qua e lÃ* nel forum: le ance vanno sempre rodate; ormai inizio ad avere una certa esperienza, dovendolo fare con scatole intere!
- Si bagna l'ancia per un paio di minuti in un bicchiere[/*:m:w9rq3ypi]
- La si massaggia col pollice andando dall'arco verso la punta, appoggiandola su un vetro (e cantandole una ninnananna :lol: )[/*:m:w9rq3ypi]
- Si suona inizialmente per pochi minuti su tutto il registro[/*:m:w9rq3ypi]
- Si risciacqua e massaggia nuovamente asciugandola[/*:m:w9rq3ypi]
- La si ripone possibilmente in uno di quegli aggeggi che la tengono in piano[/*:m:w9rq3ypi]
- Si ripete l'operazione per una settimana (e si capisce se si avranno dei miglioramenti. Se no, meglio non buttarla, ma metterla nella scatola delle ance brutte&cattive. Magari al cambio di stagione, o con una nuova legatura/nuovo becco, si riprova)[/*:m:w9rq3ypi]
Anche quando si trova finalmente l'ancia ideale, non bisogna mai interrompere quest'attivitÃ*, perchè le ance non sono eterne, ed anche quella buona che suonava, dovrete sostituirla, e magari proprio nel momento cruciale, non saprete che ance pigliare ! Quindi prevenire è meglio che curare! :saputello
Re: Passaggio da un'ancia 2 1/2 ad un'ancia 3
Problema risolto dopo aver suonato un paio d'ore :)
grazie a tutti per le risposte e i consigli!