Restauro King Zephyr e King Super 20
Possiedo un King Zephyr Special in perfetta forma e del quale mi sono letteralmente innamorato.E' completo con laccatura originale conservata al 99 %,ma mi è arrivato senza l'end plug,ovvero il tappo che protegge la parte dove va ad innestarsi il chiver.Difficilissimo trovarlo originale,tempo fa uno è andato via a 200 dollari circa su ebay USA e comunque non era dello stesso colore del mio sax.Quello in plastica fa una gran tristezza ed ho preferito sostituirlo col classico tappo di sughero finché casualmente non ho trovato un sito inglese http://www.saxstuff.co.uk/ specializzato nella ricostruzione di parti di vecchi King Zephyr e Super 20. Mike,il proprietario, è una persona gentilissima e disponibilissima,un ingegnere aeronautico con la passione del sax.
E' specializzato in parti della King,ma credo di aver capito che riproduce anche parti di altri sax avendo il pezzo originale oppure un disegno tecnico dettagliato.
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Beh... anche in Italia c'è chi ricostruisce parti, se necessario. Fa parte del gioco. ;)
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Immagino,volevo lasciare una traccia,nel caso qualcuno avesse bisogno e non sapesse a chi rivolgersi:poche volte mi è capitato di trovare persone così gentili e disponibili e per un così piccolo lavoro.
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Mi sembra di capire che il tuo caso, più che la cronaca di un restauro, é piuttosto la segnalazione di una ditta che riproduce parti di sax...quindi, io cambierei titolo al thread... ;) :smile:
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Grazie per la segnalazione..da pochi giorni ho un king zephir tenore del 46...è laccato scuro e sembra rilaccato ma non ne sono sicuro perché si scorge la linea di saldatura...peccato ha una botta sulla culassa ma è riparabile...il suono e la meccanica una meraviglia
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Mi sembra di capire che il tuo caso, più che la cronaca di un restauro, é piuttosto la segnalazione di una ditta che riproduce parti di sax...quindi, io cambierei titolo al thread... ;) :smile:
Esatto,volevo solo segnalare una ditta specializzata nella riproduzione di pezzi per il restauro dei saxofoni King.
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Citazione:
Originariamente Scritto da Taras
Grazie per la segnalazione..da pochi giorni ho un king zephir tenore del 46...è laccato scuro e sembra rilaccato ma non ne sono sicuro perché si scorge la linea di saldatura...peccato ha una botta sulla culassa ma è riparabile...il suono e la meccanica una meraviglia
Dovrebbe essere del colore del mio,gli americani chiamano questa laccatura ''Dark Honey''. Io sono ancora un principiante per poter giudicare con cognizione di causa suono e meccanica(mi fido del mio maestro che dice che è un ottimo strumento),ma riguardo all'estetica è bellissimo.
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
anch'io ho un King Zephyr del '54 e manca del tappo, come avevi risolto prima di comprare questo?
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Con un tappo di sughero preso da una poco nobile bottiglia di aceto(vabbè che era aceto balsamico di Modena),molto meglio credo i tappi dello champagne o dello chardonnay :lol: :lol:
Qui spiega qualcosa:
http://www.cybersax.com/QA/Q&A_NeckPlugs.html
E' importantissimo proteggere la leva del portavoce in quanto basta un piccolo colpo per fare un danno enorme,io mi sono deciso a risolvere prima col tappo di sughero e poi con il pezzo in metallo dopo che ho visto il blog di un riparatore di sax americano che mostrava i danni causati dalla mancanza di end plug e diceva che era uno degli incidenti più frequenti per i quali si rivolgevano a lui.
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Esatto! :zizizi))
Altrimenti questi:
http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphoto...92700794_n.jpg
Che guarda caso sono fatti in Italia, sempre su misura... e che come si può notare sono meglio di quelli che fa Vashlishan (saxplugs.com).
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Bisogna capire i prezzi di quelli fatti in Italia, alcuni sono proibitivi
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Probabilmente meno che farli arrivare dagli Stati Uniti... :zizizi))
Oltretutto l'artigiano che fa quei tappi è pure iscritto al forum... chiedete direttamente a lui! :-leggi-:
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Io ho recuperato il tappo di un Grassi, ma non entra, posso smerigliarlo un po' e vedere se risolvo mi è venuta la para senza tappo...
Re: Restauro King Zephyr e King Super 20
Procurati un tappo di sughero da spumante,adatta con carta vetrata sia la parte che si inserisce nel sax,sia la parte esterna perché non spinga troppo in fuori la leva del portavoce;quello che importa è che il sughero sia più alto della levetta per impedire che questa se urtata si danneggi.Io ho dovuto segare anche la sommità del tappo perché avendo una custodia non originale lo spazio non era più sufficiente per far entrare il sax.