Bocchini che tendono a fischiare (Drake Studio per tenore)
Mi è arrivato il Drake Studio per tenore con apertura 7. E' una bomba ed è facile da suonare, ringrazio il buon Tzadik per avermelo consigliato :smile: . Ma il bocchino tende a fischiare. Cosa posso fare per ridurre l'inconveniente? (Non mi dite che devo studiare, questo lo so già) :ghigno:
Re: Bocchini che tendono a fischiare (Drake Studio per tenor
Re: Bocchini che tendono a fischiare (Drake Studio per tenor
ma che ancia usi?
prova a cambiare ancia...
Re: Bocchini che tendono a fischiare (Drake Studio per tenor
Non so cosa suonavi prima ma il Drake è un becco di piccole dimensioni rispetto alla maggior parte degli altri becchi e questo destabilizza l'imboccatura per i primi tempi .Quando si cambia becco bisogna abituarsi un pò se fischia normalmente è perchè si morde un pò troppo . con un pò di pratica ci si abitua ed il problema sparisce almeno a me è successo così.
Re: Bocchini che tendono a fischiare (Drake Studio per tenor
Puoi anche provare una legatura Vandoren Optimum di dimensione adeguata al tuo bocchino.
Io avevo il Dukoff dell'alto che anche dopo in rework aveva ancora una (poca) residua tendenza a fischiare, eliminata completamente con questa legatura.