Visualizzazione Stampabile
-
Baritono a terra
Ciao a tutti, esattamente una settimana fa ho vissuto un dramma personale:
mi trovavo a Saturnia (GR) con la banda di Monzuno con cui suono da quasi trent'anni, pronto per la sfilata insieme agli amici della banda di Saturnia e pronto per il susseguente nostro concerto, quando all'improvviso il moschettone dell'imbragatura si è rotto ed il mio baritono M&G è caduto a terra. C'è stato un momento di silenzio generale, e tutti che aspettavano di sentire se lo stumento suonasse ancora. L'ho raccolto, l'ho provato ed effettivamente suonava, nonostante l'ammaccatura. Ho fatto tutta la serata con il cuore in gola e con la preoccupazione che qualcosa potesse non andare bene, oltre naturalmente all'inacavolatura che quasi mi accecava. Devo comunque ringraziare Mauro della banda di Saturnia che mi ha prestato la sua imbragatura e che ho scoperto in seguito essere il "M"auro di M&G, cioè proprio una delle due persone che aasemmblano questi ottimi strumenti. Devo dire che questa sorpresa mi ha un po' sollevato il morale che era veramente a pezzi. Tornato a casa dal viaggio in Toscana per una settimana intera non ho avuto il coraggio di riprovarlo fino a ieri sera e devo dire che qualche problemino l'ho riscontrato. Forse più avanti, dopo una serie di impegni ravvicinati che dovrò affrontare, chiederò proprio a Mauro e Gianni di dargli una sistemata. Scusate la lunghezza del racconto ma avevo bisogno di condividere questo momento difficile con chi so con certezza mi può capire.
-
Re: Baritono a terra
...immagino che il moschettone abbia aspettato per rompersi il momento in cui non avevi le mani sullo strumento. :evil:
-
Re: Baritono a terra
Ma il moschettone era di metallo vero?
No perchè su un baritono non gli lascerei mai quelli di plastica che ci sono
nelle imbragature in vendita.
A me è successo col mio tenore...io sono stato meno calmo di te :-)
(Conosco la vs. banda, e un mio amico suona lì il baritono, e poi tra 2 settimane venite(
a suonare al mio paese)
-
Re: Baritono a terra
purtroppo hai colto nel segno, era il moschettone di plastica. Ora l'ho sostituito con uno in metallo anche se la frittata comunque l'ho già fatta. Sicuramente è stata anche inesperienza sul baritono visto che lo suono da pochi mesi dopo trent'anni al contralto. Il tuo amico che suonava con noi forse è Marco Parma, ma è più di un anno che non si fa vedere. Di dove sei? forse di Castello di Serravalle, se è così ci vediamo il 27 luglio
-
Re: Baritono a terra
Ci vediamo domani sera a Medicina! Vi aspettiamo.
-
Re: Baritono a terra
A certo... a Medicina! Pensavo ad un concerto un po' più avanti. ci vediamo domani
-
Re: Baritono a terra
A me si è dissaldato il gancio del mio Mark VI durante un concerto... Ho appoggiato il sax per terra e ho finito il concerto... Trovate le foto su fb... Marco Motta
-
Re: Baritono a terra
ouch! Io uso l'imbragatura col moschettone di plastica, vado subito a sostituirlo con uno in metallo!
Spero per te che si risolva con una spesa minima...