ciao ho trovato un tenore borgani professional usato ricondizionato da negozio a 490 euro che faccio lo prendo??
Visualizzazione Stampabile
ciao ho trovato un tenore borgani professional usato ricondizionato da negozio a 490 euro che faccio lo prendo??
Da noi si direbbe "C'è cheese" (questa la possono capire solo i napoletani).
ahhahah c'è crisi.............ma a 490 euro!!
Forse è un "Grassi" e non un "Bòrgani".
no il negozio mi ha detto che è un borgani professional slaccato ricondizionato.....con chiavi nichelate
E' un sax più o meno di 25-30 anni fa... devi capire se suona così da valere i soldi che spendi.
ed ha un bel suono??
Domanda da un milione di dollari.
Vai lì e provalo!
giusto ma se mi piace pensate che mi possa durare tipo altri vent anni??
se non lo suoni e lo tieni nella custodia dura anche piu' di vent'anni :lol:
perdona l'ilarita' ma e' una domanda un pelo fuori. Tutti i sax hanno bisogno di manutenzione ordinaria e qualche volta straordinaria, dipende da quanto e come lo suoni, come lo mantieni, a che tipo di stress lo sottoponi, dove lo custodisci quando non suoni, etc. etc.
Se sei uno che suona spesso, ogni paio d'anni dovrai farci qualcosina (sughero chiver, feltrini, regolazione meccaniche etc.).
Se la domanda invece era, siete sicuri che non mi si smonti in mano mentre suono? Ti risponderei di star tranquillo in questo senso, sia che sia un Borgani sia che sia un Grassi, per quanto anche essi siano eventualmente modelli di fascia media
Cit. ed ha un bel suono?
Sai non è da escludere a priori... ma resta uno strumento datato.
Comunque considerando la velocità con la quale riesci ad apprendere velocemente a suonare uno strumento io fossi in te farei un pensierino a procurarmi anche un baritono. Tanto già che ci sei...
Ma il soprano è gia " acquisito & imparato" ?
Beata gioventù :D , ascolta il docche allora, butta un occhio anche sui bari :saxxxx)))
Ma stiamo parlando di questo per caso: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_s ... 13650.html ?
La Borgani prima della metà degli anni '90 (o giù di lì) faceva strumenti da banda.
Il nome "Professional" non so da dove venga fuori... forse se lo sono inventato?
E' 'na cagata.