Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Ciao a tutti!
Ultimamente (circa 3-4 giorni), visto le vacanze, sono passato da 1,30h di studio al giorno alle 3-4 giornaliere... il problema pero' è che oggi, verso la fine, ho avvertito un dolore (sopportabile, per carita') alla mano destra e un po' di irrigidimento del pollice e un pochino del polso... Il dolore è piccolo e continuo e si estende un pochino anche alle dita.
Utilizzo un imbragatura BG con la quale mi trovo molto bene.
Quello che mi chiedo è: la mia impostazione della mano è scorretta* (perche' per il resto non ho mai avuto dolori -collo, spalle ecc.-) oppure magari è dovuto ad un repentino aumento di ore di studio e devo farci l'abitudine?
*(tendo a non muoverla molto quando suono, muovo solo le dita, che sono perpendicolari alle madreperle, e avendo l'imbragatura non è che sia così libera come con il collarino effettivamente... )
Grazie in anticipo!
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Non sono un medico ma cosi' a buon senso ti direi che se il dolore e' muscolare c'e' la possibilita' che sia questione di allenamento, ma se e' articolare non credo che passera' col tempo se non modifichi qualcosa.
Comunque io, sempre ad intuito, non credo che 4 ore di sax tenore possano portare ad avere dolori muscolari alle mani.
Prendi con le molle: non sono un medico. Ma anche io suono un'ora al giorno durante la settimana e 3 o 4 (e qualche rara volta 5) ore al giorno nei WE e non ho mai avuto problemi alle mani. Con la moglie si', dopo 5 ore di sax, ma alle mani no :lol:
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
ho provato questo indolenzimento (simile al tuo) l'ultima volta che ho suonato il soprano. sono sicuro però che in quel caso la postura fosse completamente sballata visto che suonavo da seduto col sax che puntava tra le gambe (piano con le battute...) e la testa bassa. in che posizione suoni il tenore? seduto? se si almeno hai una sedia che ti consente di tenere il sax di lato? può essere fondamentale...
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Ciao, grazie re minore per i consigli.
@Stefano: io suono sempre in piedi, con l'imbragatura, appunto. Per quanto riguarda postura e posizione sono rilassato e non sento dolori, forse, pero' credo di aver capito dove sta il problema: tengo il polso troppo piegato ad angolo retto e di conseguenza sforzo di piu' sia quello che le articolazioni delle dita... ora provero' magari a regolare meglio l'imbragatura e a provare a cambiare posizione con la mano :)
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Ocio.... Son psichiatra ma qcosa di medicina ricordo ancora... La mano non ha sto grandi muscoli .. I muscoli flessori ed estensori delle dita stanno nell'avambraccio... Eventualmente trovi muscoli minori per ab -adduzione delle dita nella mano...più facile che sua un dolore tendineo (errata postura, affaticamento da cambio ritmo studio?.... )
Consiglio riposo .. Non sforzare perché se è così rischia di diventare rognoso... Per carità non allarmismo ma non sottovalutare..
Bye
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Ok, grazie mille del consiglio!
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Credo che il dolorino di lieve entità è dovuto ad un sovraccarico articolare. Fai un pochino di attenzione ad avere pause adeguate e a fare esercizi di stretching all'inizio e alla fine di ogni sessione di studio.
Non prendere farmaci.
Aggiornaci.
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore
Ciao docmax e grazie per il consiglio!
Il dolore è passato, in questi giorni ho suonato solo una volta per circa 90min... e oggi ho fatto le prove per 2/3h... ho tenuto il polso/mano molto piu' rilassato del solito e non ho avvertito alcun dolore! Ecco dov'era il problema!
Re: Dolore/irrigidimento mano destra su sax tenore