Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
complimenti per l'ottimo acquisto
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
...beh,peccato però che il segno del pollice mano destra abbia macchiato la lacca...questo lo deprezza molto ,non sembra così "nuovo"...pazienza :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
ma non è il segno del pollice...è il famoso bollino di qualità oro che solo pochi 10M possono vantare, quindi il valore di questo sax aumenta considerevolmente
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
è uguale ad un orsi! o, forse il contrario?
:D
bello, speriamo che lo suoni e non lo lasci fermo!
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
naaa maccomeeee ... nel '53 li venivano malissimo... i migliori lo sanno tutti son quelli con seriale pari multipli di 7,7 pre 53 post 55 col poggia pollice in amianto!!!
chissà come sarà povero d'armonici porello... doh!
bel ferro divertitece!
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Sto a rosicà !! ;)
Complimenti !!
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Grazie a tutti per i compimenti.
Ora devo mettermi a studiare seriamente. E' molto più impegnativo dello Yamaha, ma devo dire che oramai ci ho preso la mano. Ho delle mani piuttosto grandi e tozze che ben si confanno con la meccanica del Conn, anche la diversa impostazione dopo un po' diventa famigliare. I passaggi veloci sono più difficoltosi, ma tanto non li sapevo fare nemmeno prima :lol: .
Certo che è una bella bestia da domare e c'è da lavorare su emissione ed intonazione. Ma questo diventa un incentivo allo studio soprattutto grazie alla gratificazione che se ne riceve dallo stupendo suono.
L'aspetto non è dei migliori come laccatura e per questo il costo è rientrato nel mio badget, ma sia il mio maestro che gli esperti di Boschello mi hanno detto che non c'è stata rilaccatura e non ci sono segni di riparazioni o risaldature. Per cui è solo un sax molto vissuto e molto suonato e a me piace così com'è. Non credo che lo rivenderò e, data la mia età e non avendo velleità artistico-professionali, quello che conta è il piacere di un suono che amo e mi fa sognare.
Buona musica a tutti voi che sapete suonare, :saxxxx))) far parte di questo forum fa sentire un po' "musicista" anche me.
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Complimenti, il Conn è un grande strumento dal suono risonante e virile.
Il Pillinger che hai tu non lo conosco, io posso dirti che generalmente i Conn funzionano bene con camere medio-larghe e larghe.
Io ho suonato un 10M con un Theo Wanne ambika 8 in questo video
Alla meccanica ci si abitua tranquillamente, no problem!
Ciao, Fabrizio
[youtube3:15fy027l]http://www.youtube.com/embed/IaezJkqRB-c[/youtube3:15fy027l]
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Grazie Fabrizio per i consigli, avevo già visto la tua recensione ed è tra le cose che mi hanno spinto nella scelta di un Conn.
Il pillinger è un becco che si ispira allo slant (me lo ha detto Tzadik) e con la legatura Francois Louis è molto vellutato, ma devo dire che sto provando il Warburton La che ha una camera più grande anche se non come i Teo Wanne ed il suono è tremendamente grosso e potente, con una proiezione ed una ricchezza di armonici ancora tutta da scoprire.
Certo che a soffiarci ci sono solo io e non il grande Mr. Jobhopper :half: per cui ce ne vorrà per riuscire a valorizzare il potenziale che questo splendido strumento possiede.
Ad ogni modo mi diverto un mondo ed ogni volta che ci azzecco una nota sono felice di aver fatto questa scelta :saxxxx)))
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
Citazione:
Originariamente Scritto da RobyJazz
Certo che a soffiarci ci sono solo io e non il grande Mr. Jobhopper :half: per cui ce ne vorrà per riuscire a valorizzare il potenziale che questo splendido strumento possiede.
Ad ogni modo mi diverto un mondo ed ogni volta che ci azzecco una nota sono felice di aver fatto questa scelta :saxxxx)))
Non facciamoci questi stupidi problemi, suvvia...anche se non si é dei gran virtuosi, é ugualmente troppo bello avere degli strumenti così...che vadano pure a quel paese certi supercafoni come il chitarrista Joe Satriani che una volta disse in un' intervista: "é inutile comprarsi una Stratocaster ed un Marshall se non si sa suonare"...ma tanto, cafoni come certi chitarristi non c'é nessuno...anche per questo, io ho preso le dovute distanze e "gratto" la chitarra solo di tanto in tanto...meglio il sax!
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
certo che di naked sta donnina ha proprio poco, altri tempi.. buon divertimento col nuovo sax! :saxxxx)))
Re: Il mio "nuovo" Conn 10 M
la naked lady del 10M era figlia del suo tempo: pensa che una volta, molto tempo fa, le donne che si facevano ritrarre coi capelli sciolti sulle spalle venivano considerate non proprio benevolmente...!
penso anche che il grande Oscar Wilde oggi sarebbe protagonista assoluto di molti talk show...!
i tempi cambiano ma i 10M restano a imperitura memoria deliziandoci col loro sound :smile: