info becchi vintage per tenore
salve ho comprato questi 3 bocchini per sax tenore vintage a 70€
mi dite se sono buoni o no?
Sono buoni per suonare da professionista?
Re: info becchi vintage per tenore
Quando arrivano provali e valuta tu stesso.
Non è una questione di "per suonare da professionista".
La questione è:
- piace o non piace
- ti serve o non ti serve.
Stop!
Re: info becchi vintage per tenore
ma mi dite qualche info su questi bocchini non so se ho fatto un buon acquisto. :(
volevo sapere quali tra questi 3 sono i migliori dato che il venditore ha detto che ne può vendere solo 2 di questi ora D:
Re: info becchi vintage per tenore
Il Soloist è un bocchino "standard".
Gli altri due sembrano uguali (il secondo sembra uno stencil del primo), sono bocchini più antichi come concezione.
Così come sono, sono difficilmente suonabili... perchè sono tanto tanto chiusi.
Re: info becchi vintage per tenore
quindi dici che solo il c** è buono dato che è molto più aperto deigli altri 2?
che gli dico che voglio solo quello poi xD
tu quale prenderesti tra questi dato che sei più esperto?
Re: info becchi vintage per tenore
Il Soloist è un po' più aperto degli altri due Lelandais.
Tra quelli non prenderei, nessuno dei tre: questione di gusti. :zizizi))
Il resto sono...
http://24.media.tumblr.com/ee9d6f511...b4i5o2_250.gif
Re: info becchi vintage per tenore
ok, ma l'apertura buona per un soloist c** come in questo caso non sarebbe buona?
Re: info becchi vintage per tenore
Può essere "buona" (come apertura), dipende cosa devi farci e da cosa vuoi ottenere.
Chiaramente, la scelta del bocchino (modello e poi apertura) dipende da... cosa devi farci e da cosa vuoi ottenere.
Non è il bocchino che rende il suonatore... "professionista". Magari fosse così semplice.
Re: info becchi vintage per tenore
vorrei suonare in banda e orchestra per musica classica per intenderci.
Io ho anche un meyer 6m per tenore ma è troppo chiuso xD
Re: info becchi vintage per tenore
Per "banda" e "musica classica", un bocchino come il Soloist basta e avanza.
Re: info becchi vintage per tenore
ma sei sicuro che questo è un soloist c** e andrebbe bene come dici tu?
anche se si usa in orchestra o concerti per sax solo^?
dimmi anche se questo bocchino è come il meyer 6m o è più aperto.
comunque grazie delle risposte capienti.
Re: info becchi vintage per tenore
Il bocchino è un Soloist style o Scroll Shank, non è un Soloist Long Shank e non è nemmeno degli anni '50.
L'apertura è incisa sul dorso del bocchino, C**.
Re: info becchi vintage per tenore
ed è più aperto del meyer 6m o è più chiuso ancora D: ?
e che cambia tra shank e croll?
Re: info becchi vintage per tenore
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
ed è più aperto del meyer 6m o è più chiuso ancora D: ?
http://www.jodyjazz.com/facings.tenorsax.html
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
e che cambia tra shank e croll?
viewtopic.php?f=12&t=24679
viewtopic.php?f=12&t=26638
viewtopic.php?f=12&t=24679
http://saxforum.it/forum/viewtopic.php? ... 77&p=91242
Re: info becchi vintage per tenore
grazie delle risposte ma l'apertura con la tavola non la so vedere :(
tu dici che è più aperto o chiuso del meyer 6m tenore?