Prova con violoncello e batteria
Provina a tre per vedere cosa succede a mettere insieme violoncello (e voce), sax e batteria.
Il pezzetto è tutto improvvisato, eseguito con l'obiettivo di trovare un'amalgama tra strumenti, cercando di suonare comunque qualcosa di sensato, nonostante le abitudini musicali molto diverse tra di noi. Registrato in modo casereccio senza particolari attenzioni per il risultato sonoro.
Per quanto riguarda il mio contributo, in certi momenti sono anche stonato. Un po' è dovuto al manico, un po' allo strumento sregolato, un po' al fatto che capitava di mettersi a ridere ...
Ecco qua, lo metto più che altro perché è da tanto che non propongo qualcosa anch'io ... non che se ne sentisse la mancanza comunque :ghigno:
[soundcloud:1rlwztpm]http://soundcloud.com/collettivoandrogino2/04-when-ears-and-mind-unite[/soundcloud:1rlwztpm]
Pareri, critiche feroci e commenti sarcastici sono benvenuti, anche se so che l'educazione di molti forumisti consiglierà loro di mantenere un elegante silenzio :ghigno:
Re: Prova con violoncello e batteria
Credo che utilizzerei una pedaliera per il sax con qualche effetto per fare qualcosa del genere "new-age" diciamo, sperimentale (questo nella prima parte). Il suono del violoncello non è per niente male. Consiglio di giocare sulla ripetitività altrimenti sembrate solo 3 persone che stanno in sala prove e stanno scaldando gli strumenti. Da circa 3.17 sembrate prendere una direzione in tal senso e il risultato non è male. Il rischio è di avvicinarsi troppo alla musica dodecafonica (però se l'intento è quello, allora auguri).
Re: Prova con violoncello e batteria
Grazie dell'ascolto e del commento Stefano!
Citazione:
Consiglio di giocare sulla ripetitività altrimenti sembrate solo 3 persone che stanno in sala prove e stanno scaldando gli strumenti
Beh, in realtà è quello che succede :ghigno: .. il problema è che succede poi anche in concerto, ovvero si inizia in qualche modo e poi si cerca di finire in maniera non troppo disonorevole
Diciamo che era una prova con la violoncellista che è un nuovo partecipante in un gruppo più grande, dove ci sono anche strumenti elettrici; questa era una prova con gli strumenti acustici per fare un po' di esercizio e vedere che vien fuori senza i paracadute dati da loop o tappeti armonici di chitarre e sintetizzatori.
Di effetti sul suono ne ho già usati in passato, ma sinceramente cerco di farmi bastare solo un po' di riverbero e delay, perché poi ci pensano gli altri a farne un uso massiccio.
Musica dodecafonica???? Alla fine del pezzetto il commento della violoncellista è stato:"Una studia tanto e poi stringi stringi suona una filastrocca in do maggiore" :lol:
Re: Prova con violoncello e batteria
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
Grazie dell'ascolto e del commento Stefano!
Figurati! Onore e piacere.
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
Musica dodecafonica????
Parlavo da 0.00 a 3.17 (dove sembra solo un'accozzaglia. non ho niente contro le accozzaglie ma non mi piacciono).
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
Alla fine del pezzetto il commento della violoncellista è stato:"Una studia tanto e poi stringi stringi suona una filastrocca in do maggiore" :lol:
e questo è giusto (da 3.17 in poi). Io direi che se l'intento è solo scaldare gli strumenti e creare un'atmosfera, va benissimo anche una filastrocca in do...