Visualizzazione Stampabile
-
Ho comprato l'Ewi
Ciao a tutti,
qualche giorno fa mi sono finalmente fatto un bel regalo: un Ewi 4000s!
La prima impressione che ho avuto è positiva anche se ho pochissimo tempo da dedicargli.
Sto trovando però molte difficoltà ad abituarmi ai tasti Touch, soprattutto per quanto riguarda la parte sotto, quella pilotata dai pollici. Con i rollers ci faccio un po' a cazzotti ma ci si abitua, il glide arriverà col tempo e per ora può anche aspettare, ma quello che mi manda veramente in crisi è la mano destra, anzi il pollice destro!
Io vengo fondamentalmente dal clarinetto e di conseguenza sono abituato a sorreggere lo strumento, a tenerlo stretto, mentre qua mi manca totalmente questo tipo di riferimento e ogni minimo movimento produce dei Pitch spesso (diciamo sempre) indesiderati.
Avete dei consigli da darmi? Voi come fate? Bisogna affidarsi unicamente alla tracolla per sostenere lo strumento? Ho provato ma non mi riesce, sarà sicuramente colpa mia, l'unico modo di suonare un po', per ora, l'ho trovato stando seduto e appoggiando la punta sulle gambe, ma non va bene...
Grazie
L'Erry
-
Re: Ho comprato l'Ewi
L'Ewi non è un sax, flauto o clarinetto ma va considerato come un nuovo strumento con le sue peculiarità e difficoltà quindi va studiato partendo da questo concetto. In ogni caso se puoi fare a meno del pitchbend potresti disabilitarlo.
Ciao
Al
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Proverò a disabilitarlo (per ora), in attesa di fare più pratica.
Che fosse uno strumento diverso lo sapevo e non volevo nemmeno dire il contrario, semplicemente mi chiedevo come aveste ovviato soprattutto all'inizio alla diversità di approccio, tutto qua, visto che comunque tutti quanti arriviamo dal sax o dal clarinetto, prima di finire su questo tipo di strumenti elettronici.
Grazie per la risposta!
-
Re: Ho comprato l'Ewi
mi ricordo che inizialmente avevo abbassato il valore di un parametro apposito nel software: in questo modo prendeva meno "note false" poichè non era sufficiente sfiorare appena un tasto per produrre la nota; quando poi avevo preso un pò di dimestichezza e pasticciavo di meno, avevo riportato il valore a quello di default
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Ecco questa è un'altra cosa interessante :)
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Se non vuoi disabilitare il pitchbend un'altra soluzione momentanea potrebbe essere questa: metti un po' di nastro isolante sulla piastrina del Bend Up
in modo da usarla per poggiare il pollice e continuare ad usare solo il Bend down
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Buona anche questa, molto buona come idea. Grazie !!
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Ciao, se il tuo problema è il pollice che erroneamente va a sfiorare il pitch bend,se non ricordo male, puoi aumentare la distanza tra i due pitch Up e Down, regolandola con un cacciavite.
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Tutto vero. Importante con l'Ewi prenderci dimestichezza: i controlli touch e il software producono molteplici combinazioni da sfruttare (ma da inciamparsi alla grande).
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Da subito, appena l'ho comprato 5 anni fa x sostituire l'ormai vetusto WX5, ho sentito la necessita' di avere l'appoggio del pollice che abbiamo sui sax e clarinetti, e che c'e' sempre stato nei vari WX della Yamaha, ma qui assente (e qui si capisce che Akai non ha idea di come e' fatto un saxofono), x riuscire ad avere la sensazione di maggior controllo dello strumento.
Dopo vari tentativi :BHO: ho risolto con un cuneo fermaporte autoadesivo :bravo: spendendo 50 centesimi.
http://img827.imageshack.us/img827/7...cf1829k.th.jpg http://img27.imageshack.us/img27/2208/dscf1827b.th.jpg http://img842.imageshack.us/img842/3...cf1826w.th.jpg http://img829.imageshack.us/img829/4...cf1830v.th.jpg http://img534.imageshack.us/img534/2...cf1831n.th.jpg
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Ingegnosa soluzione, bravo Rosario!
Comunque credo che l'Akai sappia come sia fatto un sax ma abbia voluto creare uno strumento nuovo che certamente facilita chi viene dal sax o flauto ma che offre nuove possibilità espressive che in ogni caso non vanno a sostituire la magia di strumenti acustici.
-
Re: Ho comprato l'Ewi
-
Re: Ho comprato l'Ewi
Grazie!!!!
Provatela se ne avete voglia; a me e' servita molto a trovare il feeling con lo strumento e non ho mai avuto il problema con i pitch bend.
Aggiungo che il fermaporta e' lì da 5 anni e non si e' ma staccato (ed io l'EWI lo uso parecchio).
Un'altra soluzione valida (che avevo gia' fatto fare x il WX5) e' il cavo di alimentazione integrato nel cavo midi visto che tanto se non si usa il MIDI to Air un cavo (MIDI) bisogna sempre attaccarlo, tanto vale che dia anche l'alimentazione allo strumento (forse ne avevo gia' parlato in passato).
http://img59.imageshack.us/img59/3134/dscf1833g.th.jpg http://img22.imageshack.us/img22/7064/dscf1834h.th.jpg