Allora,oggi comprando FINALMENTE,dopo ore di estenuanti prove il selmer S80 c** :yeah!) il cui suono è perfetto, il negoziante ha detto che l'ebanite non esiste più,e ora solo plastica...confermate o smentite? :mha!(
Visualizzazione Stampabile
Allora,oggi comprando FINALMENTE,dopo ore di estenuanti prove il selmer S80 c** :yeah!) il cui suono è perfetto, il negoziante ha detto che l'ebanite non esiste più,e ora solo plastica...confermate o smentite? :mha!(
Questa mi è proprio nuova!
Sul becco che hai acquistato non ti so dire, ma ti assicuro che l'ebanite esiste, è meno qualitativa del passato ma c'è!
:saxxxx)))
ok ma dice che è proprio sparita,ormai è tutta plastica (tranne per quelli in ferro ovvio)...poi,non so cosa suonasse l'amico,mi pareva informato,ma neppure troppo
complimenti per l'acquisto!
ebanite? Era un po' che avevo il dubbio...
fumo la pipa (mi ricorda il sax :lol: ) e i materiali più usati per i bocchini sono l'ebanite ed il metacrilato.
L'ebanite viene ricavata per vulcanizzazione (gomma naturale e zolfo) ed ingiallisce con il tempo, dopo prolungato contatto con alcool, o dopo surriscaldamento (es. in caso di lucidatura). :saputello
Il metacrilato, se lucidato, rimane lucido. Penso che sia la "plastica" citata dal negoziante.
Considerazione: l'ebanite è più morbida "ai denti" mentre il metacrilato è più duro!
Il bocchino originale del mio sax è uno yamaha 4c e, confrontato con i bocchini delle pipe, sembra in metacrilato mah :mha!(
P.S. l'ebanite, se consumata, fa odore di "elastico giallo"
:lol: capisco....aspettiamo allora fonti più dirette
...intendevo nero lucidoCitazione:
Originariamente Scritto da rafdilor
Ti assicuro che non è sparita affatto!
Solitamente i bocchini economici li fanno in grafonite(una specie di plastica), ma quelli in ebanite esistono.
Proprio poco tempo fa ho acquistato un Otto Link Tone Edge in ebanite, ed è ebanite confermata dall'odore che emana quando lo lavo!
Infatti, inoltre con l'utilizzo i becchi in ebanite tendono ad "ingiallire"
Ciao. L'ebanite è la sostanza sintetica, comunemente chiamata "hard rubber", in italiano gomma vulcanizzata. Niente di naturale, anche se il termine ricorda l'ebano, per via della consistenza e del colore, molto simili. ;)
allora ti confermo che l's80 è di ebanite. infatti ad un mio amico, dopo diversi anni di utilizzo e di pulizia con alcool rosso, il becco del suo soprano è diventato tipo verde militare :lol:
ah ottimo :yeah!) grazie mille!! oh,è normale che,mai successo prima,mi fischi nei passaggi "difficili" o sul f# alto fatto in fretta e mollato? il suono è stupendo,ma sto fischiare,come se sforzassi sull'imboccatura,ma nn lo faccio,è fastidioso! che sia l'acia? ma col vecchio bocchino no problemi...forse essendo un C** dovrei montare un ancia piu morbida?
Ma no, grosso modo quell'ancia dovrebbe andare bene. Forse devi solo abituarti alla nuova imboccatura. Non stringere!! Altrimenti puoi provare a limare leggermente l'ancia, in modo da renderla più morbida e vedere i risultati. Fai attenzione però, rischi di rovinare l'ancia. Altrimenti, se ne hai la possibilitÃ*, compra delle ance sfuse di diverso tipo e numero e fai diverse prove. Anche se credo si tratti solo di una questione di abitudine
grazie stavo gia tremando al pensiero di un bocchino che va male :sad: :lol: ance ne ho parecchie,ne rodo un po e poi vedo ^^ tnks
guarda, con un c** dovresti semmai montare ance più dure (io uso le vandoren 3 1\2 con un c*). cmq le ance ke fischiano "di fabbrica" sono molto comuni. a me ne capitano in media 3 ogni 10 :evil:
ah ok,piu dura ^^