Re: "The Martin Tenor"....
Un gran bello strumento:complimenti per l'acchiappo.
Re: "The Martin Tenor"....
io provai un alto tempo fa, e mi piacque tantissimo...
Re: "The Martin Tenor"....
Re: "The Martin Tenor"....
Re: "The Martin Tenor"....
Mi hai fatto venire voglia di prendere uno........i miei dubbi aumentano :sad:
Re: "The Martin Tenor"....
da leccarsi i baffi :slurp:
ottimissima acquisizione :smile:
Re: "The Martin Tenor"....
Citazione:
Originariamente Scritto da superskank
Mi hai fatto venire voglia di prendere uno........i miei dubbi aumentano :sad:
Se ne provi uno uno, ti passano tutti i dubbi che hai!!....
Re: "The Martin Tenor"....
complimenti, conosco il the martin, gran bel tenore!
Re: "The Martin Tenor"....
Davvero un bellissimo strumento, e chissa' come suona!
X essere del '54, nelle foto non vedo slaccature, neanche la normale usura sulle chiavi, solo qualche puntinatura. Ma x essere ancora così bello esteticamente e' stato rilaccato?
Re: "The Martin Tenor"....
:smile: grazie a tutti per i complimenti!...
Rosario, no, non è assolutamente rilaccato.....se si passa la mano sulla campana si sente che l'incisione è stata eseguita dopo la laccatura( come era in uso alla Martin) e nei solchi del disegno si nota il metallo "puro"......e poi le foto ingannano un pochino ma i segni dell'età ci sono tutti!
E' una laccatura molto fine ,quasi "delicata".....mi chiedevo se fosse una vernice sintetica o una vera e propria laccatura "naturale",
(qualcuno ha qualche notizia della data di inizio dell'uso delle vernici sintetiche nelle laccature?)
Che suono ragazzi !!!!.....chissà che cosa uscirebbe fuori se fosse nelle mani di un vero sassofonista!!! :yeah!)
Re: "The Martin Tenor"....
Ciao!
Io ne ho uno del '52, confermo essere un bellissimo strumento, meccaniche agevoli e suono strepitoso.
Mi permetto di darti un paio di dritte, questo strumento per mia esperienza ha due "punti deboli":
Il portavoce, dal design molto elegante, tende a spostarsi nel caso si formino dei giochi nel perno, perchè non ha nessuna guida sopra il foro, a differenza dei Conn, ad esempio. Fai mettere un tamponcino un po' spesso e occhio anche alla molla, che è un po' particolare.
Occhio anche alla chiave del sol#, per quando riguarda gli spessori che la tengono ben serrata andando dal F# prima ottava in giù.
Ti dico queste cose perchè questo sax adotta delle soluzioni tecniche molto originali e se un tecnico non le ha mai viste alcuni dettagli potrebbero venire sottovalutati.
Il mio ce l'ho da cinque anni e a parte averci un po' sbroccato per capire queste due cose sono sempre stato contentissimo, non lo cambierei mai con nessuno, nonostante abbia provato tantissimi vintage.
Direi che tiene il confronto con Selmer, Conn, Buescher, King..
L'unica cosa è che alla fine, tra costo per l'acquisto, tasse doganali e riparazione non l'ho mica pagato poco come dici, e l'ho preso in America anch'io...
Re: "The Martin Tenor"....
;) Grazie per le dritte,Fab....e son contento che anche tu abbia un Martin, se in futuro avrò bisogno di consigli,chiederò a te!
Per quanto riguarda il portavoce, non c'è nessun problema! Ho notato la molla, che ha una specie di incastro,quando ho smontato il portavoce per una pulizia!
Quando ho preso il sax, ho dovuto cambiare alcuni feltrini e un paio di sugheri, ma solo per eliminare i soliti rumorini.....concordo con te che il castelletto sinistro deve essere regolato alla perfezione scegliendo bene lo spessore dei sugheri e feltri!....niente di impossibile,però! ;) ....
I prezzi di questo sax sono decisamente più bassi in America(da quello che ho potuto vedere in rete)....certo bisogna mettere in conto le spese di spedizione,la dogana, ed un eventuale riparazione.....
Io lo preso in Italia(da un privato)....credo ad un prezzo giusto...lo strumento è messo veramente bene..ripeto, ho dovuto cambiare solo qualche spessorino.......
In Olanda c'è un negozio (di cui non ricordo il nome) dove ti offrono svariati Martin a circa 2000/2500 euro....dovrebbero essere garantiti
E' un prezzo che potrebbe sembrare alto!....ma dopo che ho provato il mio, dico che li vale tutti :cool:
Come dici tu, siamo al livello dei Selmer, King...dei fantastici Conn......Hanno solo un suono diverso,ma di uguale spessore.....come dicono gli Americani che li amano...."the Martin sound"!!!!
Re: "The Martin Tenor"....
Magia vintage... Complimenti!
Re: "The Martin Tenor"....
complimenti per il bellissimo acquisto