Consigli acquisto clarinetto
Ciaooo, avrei bisogno di alcuni consigli. Vorrei acquistare un nuovo clarinetto. Fino ad ora ho avuto uno Yamaha da studio sugli 800 euro. Ora vorrei passare a qualcosa di più elevato. Posso arrivare come budget fino a 1500 - 2000 €. Volevo alcune dritte riguardo a quali modelli provare prima di acquistare anche nell'usato. Quelli a 20 o 17 chiavi? Perchè sono rimasto forse indietro perchè lo Yamaha che ho ormai ha circa una decina d'anni. Mi piacerebbero i Selmer ma non conosco bene i modelli. Suono jazz e klezmer.
Re: Consigli acquisto clarinetto
I Selmer nuovi non credo ne esistano completi. Penso che se cerchi un Selmer Boehm completo devi per forza cercare un serie 10 usato.
In ogni caso un completo lo devi provare, perché rispetto a un 17 chiavi è uno strumento molto diverso: ci vuole un po' ad adattarsi - è più pesante (e lo si sente), è più lungo, e ha un emissione un po' differente.
Una volta fatta l'abitudine però ti ripaga: la chiave in più che c'è del mignolo della mano destra non solo ti fa fare il mi bemolle sotto il pentagramma, ma ti permette di fare il si bemolle aggiungendo il portavoce. Pensa quindi a quanti passaggi alternativi mignolo destro - mignolo sinistro puoi fare in più.
Re: Consigli acquisto clarinetto
Ho provato a digitare su internet per cercare i Selmer completi e ho trovato anche cose a 500 €. Forse un po' basso come prezzo però?
Re: Consigli acquisto clarinetto
Al conservatorio ho suonato sempre Buffet, da qualche anno ho acquistato per uso bandistico un Yamaha 450 e sono rimasto piacevolmente sorpreso, veramente ottimo (anche il prezzo) .
Re: Consigli acquisto clarinetto
Citazione:
Originariamente Scritto da John Scott
Ho provato a digitare su internet per cercare i Selmer completi e ho trovato anche cose a 500 €. Forse un po' basso come prezzo però?
se cerchi un completo Selmer,il prezzo gira intorno alla cifra che dici e un serie 9 anche meno:voci bellissime ma il 20 chiavi nessuno lo vuole più,ormai chiunque ha sia il clarinetto in sib che quello in la e quindi il completo non serve più.
se invece vuoi un clarinetto 17 chiavi,con i soldi che hai,prova a cercare sul forum del clarinetto,si trovano Patricola eccellenti (e molto belli). Con qualche soldo meno ci sono gli Orsi degli ultimi anni,strumenti veramente professionali,non caccavelle da banda ma con poco mercato a causa dei pregiudizi.
Per il peso i selmer 20 chiavi sono veramente tosti e (almeno per me)ci vuole il collarino. Tra i 17 chiavi il Patricola è leggerissimo ma comunque sono tutti sensibilmente più leggeri del completo.
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli acquisto clarinetto
Ho girato un po' l'angolo del clarinetto qui sul forum. E' veramente difficile decidere tra Selmer o anche Buffet RC o Buffet R-13 o anche Yamaha di cui ho visto alcuni di voi per alcuni modelli parlano molto bene.
Re: Consigli acquisto clarinetto
Volevo chiedere alcuni consigli quando vado a provare uno strumento usato. A cosa devo stare attento riguardo a uno strumento così delicato? Quali sono gli accorgimenti.
Re: Consigli acquisto clarinetto
controllare che sia di ebano (o almeno di legno),che non ci siano crepe,che chiuda perfettamente,che le molle siano abbastanza robuste da non cedere solo sfiorando il tasto,che i sugheri siano buoni,che tra la cerchiatura della campana ed il legno non ci siano crepe,che sia accettabilmente intonato,che abbia una custodia decente dove possa alloggiare smontato...e che,quando suona,non sembri né una papera né una cornacchia ,che sia monomatricola e non me ne viene in mente più.
occhio ai Buffet green-line che son fatti di segatura d'ebano e colla e questo a me non piace,ma ognuno ha il suo punto di vista...
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli acquisto clarinetto
Grazie molto per i consigli. Per quanto riguarda clarinetti abbastanza vecchi, per esempio 1980-90, bisogna stare attenti o è meglio andare su quelli più recenti? I Buffet RC come sono? Ho visto che si aggirano dai 1000 ai 1500 euro
Re: Consigli acquisto clarinetto
Basandomi sui "si dice" (cosa che non mi piace) pare che gli RC anni 80 siano meglio di quelli moderni...Quelli vecchi li conosco e li ho trovati mediamente buoni ma quelli moderni li ho solo visti e posso solo dire che hanno una tintura superficiale che,a me che son maligno,fa pensare che il legno sia poco omogeneo e ,per questo lo tingano. Per Selmer io sono di parte,il suono mi sembra più grosso e più scuro ma io conosco solo il 20 chiavi (serie 9 e serie 10) e quelli di fabbricazione americana 17 chiavi (Signet special che a dispetto del suo essere semipro ha una bella voce) ,molto buoni i Couesnon monopole Conservatoire(che costano pochissimo) ma solo quel modello,gli altri che ho avuto sono più dozzinali. Yamaha conosco solo il 250 che è di plastica (usato costa poco e non suona male). Se potessi spendere intorno 2000 euro decisamente cercherei Patricola,ma,come ti dicevo nell'altro post, se trovi un Orsi professionale degli ultimi 7/8 anni trovi un legno eccellente e meno
costoso. Comunque,se prendi 20 chiavi Selmer o Buffet paghi poco con molta qualità (stai sotto i 500 euro),se scegli 17 chiavi devi salire sopra i 1000/1800 per avere la stessa qualità di suono,altrimenti scendi a semipro o principiante e vanno bene sia yamaha che buffet e selmer signet .
il nero :saxxxx)))
Re: Consigli acquisto clarinetto
Gli RC comunque sono gli strumenti più gettonati in conservatorio, hanno un suono dolce, morbido e sono molto fluidi ma, rimanendo in casa buffet, per il genere che intendi affrontare sono (solitamente) consigliati strumenti a canneggio più largo quindi la serie R13 (prestige e non) e il modello vintage (uno strumento fantastico). Poi il discorso è molto personale e sull'usato prova tutto quello che puoi ;)
Re: Consigli acquisto clarinetto
Sono andato a provare un selmer recital e sono rimasto colpito dal suonone che ha rispetto a due rc che avevano lì in negozio. Il prezzo sarebbe di 1500 €. Non so se cercare di provare da qualche privato un selmer 20 chiavi...
Re: Consigli acquisto clarinetto
Il recital è uno strumento magnifico e quel prezzo potrebbe essere adeguato in base alle condizioni e alle specifiche del clarinetto. Come ti è già stato detto i 20 chiavi sono un pò diversi ma sono comunque prodotti professionali a prezzi molto bassi. Secondo me ti conviene fare una ricerca in questo senso: potresti trovare un clarinetto ottimo ad un terzo del prezzo per il recital! ;)
Re: Consigli acquisto clarinetto
Sui selmer vado sui modelli tipo 10s completo?
Re: Consigli acquisto clarinetto
Riepilogando i 20 chiavi Selmer o Buffet sul mercato valgono sotto i 500 euro in buone condizioni e ti ripeto che è una valutazione ingiustissima per il suono che hanno,ma nei conservatori nessuno li vuole più. Se il Recital di cui parli è un 17 chiavi.mi pare che sia in vendita al suo prezzo ,guarda bene la tamponatura ed il legno e non preoccuparti della voce grossa.non ti ucciderà e ci farai l'abitudine :ghigno:
il nero :saxxxx)))