Registrazioni di Coltrane con l'alto
Ho da poco iniziato (ma non ancora terminato) a leggere la biografia di Coltrane scritta da Lewis Porter.
Ho scoperto, con mia sorpresa, che da giovane il sassofonista ha iniziato a studiare con il sassofono contralto, dopo aver avuto un breve periodo al clarinetto.
Quindi mi stavo chiedendo: esistono registrazioni di Coltrane con il contralto?
Forse nel proseguimento della lettura, verrÃ* fuori qualche informazione in tal senso. Nel frattempo, se qualcuno sa qualcosa in merito, non esitate a rispondere.
Spero possiate togliermi questa curiositÃ*. Grazie. :smile:
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Non credo che esistano registrazioni di Coltrane all'alto, in ogni caso era nel periodo antecedente il 1955 e quindi presumibilmente "crude".
Era passato al tenore per esigenza di contratto, e parlando di alto quando Art Pepper usci di galera del tutto si compero; con i pochi soldi che aveva un tenore e non un alto, era affasciato dalla musica di Trane.
Io mi sono letto nell'ultima settimana "Kind of blue, the making of the Miles Davis masterpiece" di Ashley Kahn e devo dire che mi piaciuto parecchio.
Un tizio chiese a Miles come andavano le cose e lui rispose:
Bene, Trane suona 50 chorus, Cannonball 48 e io 2.
ehehe
Sto finendo di leggere "Coltrane, the story of a suound" di Ben Ratliff e pur essendo pesantino, e' molto descrittivo e riesce a fare una panoramica del personaggio e della sua musica.
Buona lettura!
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Non so cosa darei per sentirlo suonare l'alto. La mia curiositÃ* è stata stimolata dalle testimonianze dei suoi amici musicisti che suonavano con lui nel periodo della High School e poi nella NAVY americana.
Tutti sono concordi nel dire che Coltrane si esercitasse in modo maniacale, quasi come a voler sostituire o porre rimedio alla scomparsa di suo padre... Da questo esercizio continuo, Coltrane è riuscito presto ad ottenere sull'alto un suono personale, potente e davvero affascinante, che lo pose subito nella posizione di leader in tutti i primi gruppi musicali di cui fu componente.
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Non voglio diffamare Trane ma sino al 1955 quando entro nel quintetto di Davis era quasi uno sconosciuto e parecchie persone non capivano che cosa ci facesse sul palco con Davis e gli altri.
Anche in termini di registrazioni antecedenti a quel perido riusciva a fare belle cose ma nello stesso solo ci metteva delle cag**e.
Nel 1955 si faceva gia' e beveva,Davis lo licenzio' perche' in quel tempo lui si era disintossicato e non sopportava certi ritardi,atteggiameti e apatie di Trane.
Trane inizio a migliorare veramente con Monk e quando torno con Davis era un musicista diverso.
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Proseguendo nella lettura dell'opera di Porter, si evince che Trane ha registrato con l'alto: il primo vinile risale al 1946, quando John si trovava in marina.
Prossimo al congedo, non aveva di meglio da fare che suonare tutto il giorno, concedendosi il lusso di registrare alcuni brani famosi, insieme ad una formazione jazz composta da musicisti bianchi e neri. Si tratterebbe di un doppio 78 giri. ChissÃ* se qualcuno l'ha mai tradotto in digitale... :mha!(
Comunque, anche Porter "conferma" quello che zeprin ha detto: nei suoi primi anni di attivitÃ* musicale, Coltrane stentava a mostrare il suo genio (a differenza di talenti precoci come Parker). Saranno necessari molti anni di gavetta e l'aiuto di Monk e Davis per renderlo una leggenda. :smile:
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Inoltre Coltrane suonò con Davis per un puro caso, in quanto Rollins(il preferito di Davis)diede forfait perchè doveva andare in ritiro spirituale, e quindi Davis fu diciamo obbligato a chiamare John!
Coltrane è diventato quello che è che è col tempo, all'inizio era uno come tutti noi!
Ecco perchè è un mito, perchè incarna un pò l'uomo comune!!!
:yeah!)
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Con la banda della marina ci suono di nascosto praticamente, nel 1946 "ufficialmente" non avrebbero permesso a un "nero" di stare con i "bianchi".
Alquanto triste e vabbe' che sono 62 anni ma non e' cosi lontano come si possa credere..
Credo che suono 4 pezzi, dovrei andare a controllare i miei X files...
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Anche tu puoi diventare John Coltrane
Può essere uno spot per la famosa lista elettoral-sassofonistica di Alessio
eheh :lol:
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Diavolo di un Google:
http://www.musthear.com/reviews/ole.html
Se vai giu nella formazione di Ole da Trane ai 3 sax (sop,alto e tenore)
Questa mi era nuova.
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Nuova ma errata, in quel disco Coltrane suona tenore e soprano, chi suona l' alto è George Lane.
Google sarÃ* google, ma io ho il vinile con note di copertina!
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Blue Train 1 - 0 Google
:cool: :cool:
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Citazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Blue Train 1 - 0 Google
:cool: :cool:
:lol: :lol: :lol:
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Citazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Nuova ma errata, in quel disco Coltrane suona tenore e soprano, chi suona l' alto è George Lane.
Google sarÃ* google, ma io ho il vinile con note di copertina!
ehm... George Lane è uno pseudonimo, si tratta di Eric Dolphy (decisamente riconoscibile...) che essendo ancora sotto contratto per un'altra etichetta usò il comune stratagemma di usare un nome falso.
per citare altri esempi famosi:
Charlie Chan=Charlie Parker
Buckshot LeFonque=Cannonball Adderley
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Diavolo di un Google:
Grazie della notizia ropie, come si dice:
ne sai una più del diav..., anzi di Google!
Re: Registrazioni di Coltrane con l'alto
*coff*coff*
scusate,ma cosa cè di strano in coltrane con l'alto? io ho giant step suonato sia col tenore che sol contralto,sempre da coltrane...in traccie separate :mha!(