"Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Salve a tutti, come ho detto in questa discussione ho comprato ad un mercatino un sax di marca sconosciuta...
Mi chiedevo se qualcuno potesse aiutarmi a capire di quale anno è, se è uno stencil o meno e magari di quale marca...
Sulla campana c'è inciso: "Blasi Nello Perugia", e zero numeri di serie...
All'inizio ho pensato addirittura fosse lo stencil di un Buffet Crampon di fine '800 comparandolo con alcune foto su internet... ma non credo...
Inoltre ho notato anche che è un pochino piu' piccolo e leggero rispetto ai sax alti odierni... boh! :mha!(
A voi la parola!
Ecco delle foto:
http://i1294.photobucket.com/albums/b60 ... 0bf363.png
http://i1294.photobucket.com/albums/b60 ... 70b40f.png
http://i1294.photobucket.com/albums/b60 ... b27068.png
n.b.: mancano dei cuscinetti perchè li ho tolti io
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
E certo che è più piccolo!! E' più piccolo perché è discendente al si invece che al si bemolle!!!! La campana è più corta e ha un foro in meno (e manca quindi la chiave del sib discendente nel gruppo di chiavi del mignolo sinistro).
Inoltre non ha la chiave del trillo del fa diesis e quella del fa acuto frontale.
Sarà degli anni Quaranta.
Evviva i mercatini!
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
è chiaramente un sax molto "semplificato" (forse un "ministeriale"?), però se non lo hai pagato molto è interessante quantomeno come curiosità collezionistica... ;)
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
E potrebbe avere due leve portavoce al posto del meccanismo automatico,dalle foto non si vede bene.
il nero :saxxxx)))
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
No, il portavoce è automatico!
Comunque grazie per le osservazioni :smile:
@red: che significa "ministeriale"? :BHO:
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Citazione:
Originariamente Scritto da maxbunker
All'inizio ho pensato addirittura fosse lo stencil di un Buffet Crampon di fine '800 comparandolo con alcune foto su internet... ma non credo...
infatti appena l'ho visto sembrava simile al mio Buffet Crampon del 1888 che però ha la doppia leva del portavoce.
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
per ministeriale si intende uno strumento dalla meccanica semplificata quindi mancante di alcune chiavi. si tratta per lo più di strumenti vecchiotti a cui era riservato un'uso bandistico e risparmiando alcuni meccanismi si risparmiava anche sul prezzo d'acquisto. ;)
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Ragazzi, non sono sicuro al 100%, ma posso affermare abbastanza certamente che il sax in questione è uno stencil di buffet crampon, non dico sia di fine 800 perche' mi sembra un pochino piu "recente" ma è sicuramente del 1920 o giu' di lì
Controllando le foto qui presenti infatti corrisponde perfettamente! http://www.biggerbids.com/auction-image ... id=3005258
Inoltre in quelle foto non mi sembra di notare il doppio portavoce, puo' darsi?
ho anche il bocchino in ebano (trovato nella custodia) che è praticamente lo stesso!
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Azz.............. questo si' che e' un vintage!!!!!!!!!!!
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Quello postato parla di soprano, quindi hai un soprano curvo ?
A questo punto una controllata alle dimensioni esterne diventa abbastanza interessante, dovrebbe esserci una grossa differenza dimensionale con il contralto !
:saxxxx)))
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
No, no, dovrebbe essere proprio un contralto :BHO:
Controllando ancora per il web, pero', ho trovato altri sax molto molto simili al mio (sempre anni '20-'30) di marche italiane...
Mi sto confondendo sempre di piu'... magari, quindi, non è uno stencil di nessuna marca "importante" e in quegli anni aziende italiane facevano sax ministeriali ispirandosi a quei 'design' lì piu' ricorrenti, e' possibile?
edit: poi se volete, comunque, ve lo posso anche misurare :smile:
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Ciao maxbunker, mi sono imbattuto in un sax molto simile al tuo:
viewtopic.php?f=57&t=30169
Sto chiedendo alcuni pareri in giro, sia qui, sia ad altri esperti attraverso siti di collezionisti e riparatori. Sarebbe bello tenersi in contatto per svelare un po' il "mistero" dei nostri strumenti e magari far luce su qualche aspetto intrigante della produzione degli strumenti a fiato in Italia in quegli anni (verosimilmente anni '20-'30).
Hai per caso restaurato il tuo? Come suona?
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
di questi sax qualcuno del forum ne ha fatto delle belle lampade per esterno :-)
Re: "Blasi Nello Perugia": datazione e modello sax?
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoR
Ciao maxbunker, mi sono imbattuto in un sax molto simile al tuo:
viewtopic.php?f=57&t=30169
Sto chiedendo alcuni pareri in giro, sia qui, sia ad altri esperti attraverso siti di collezionisti e riparatori. Sarebbe bello tenersi in contatto per svelare un po' il "mistero" dei nostri strumenti e magari far luce su qualche aspetto intrigante della produzione degli strumenti a fiato in Italia in quegli anni (verosimilmente anni '20-'30).
Hai per caso restaurato il tuo? Come suona?
Ciao, purtroppo non sono riuscito a sistemarlo per mancanza di tempo , fondamentalmente (e di capacità :lol: ). Sto pensando comunque seriamente di portarlo da un riparatore.
Ho visto il tuo thread ed effettivamente sono pressochè uguali!
Anch'io ho chiesto pareri in giro ma non ho trovato nessuno ancora che ne sapesse qualcosa :mha!(
Teniamoci pure in contatto!
Ciao!