Problema note basse (Contralto)
Ciao a tutti :) sono nuovo del forum! Suono il contralto!
premetto che il mio sax non è di qualità (la classica "cinesata") :neutral:
tutto sommato cerco di farlo suonare per il meglio ma ho un problema nelle note basse (tutti e due i mignoli per capirci rudemente).
non sono piene, emettono fischi, faccio più fatica a farle suonare bene...
La risposta da dare è di cambiare sax, certo! :D
ma non avendo ora la disponibilità economica vorrei sapere se si può almeno rimediare questo handicap, dato che il resto delle note suonano bene!
Grazie in anticipo a tutti! ;)
PACE E RISPETTO
Re: Problema note basse (Contralto)
Che bocchino utilizzi? Se é quello fornito in dotazione col sax (che di solito sono bocchini senza marca)...allora é subito detto: buttalo via al più presto e comprane uno di buona marca; nel Mercatino qui sul Forum ne troverai senz'altro qualcuno che potrebbe fare al caso tuo ;)
Re: Problema note basse (Contralto)
la risposta da dare è imparare a suonare, a meno che il sax non abbia perdite anche se è una cinesata, può suonare tranquillamente tutte le note anche le sopracute, così come le italianate, giapponesate, tedescate, sudafricanate, sardanate ecc...
vai da un maestro
benvenuto comunque
Re: Problema note basse (Contralto)
Puoi controllare con una lampadina infilata nella campana se i tamponi hanno delle perdite, lo vedi se tenendoli chiusi filtra della luce, in quel caso hai due possibilità: 1 cerchi di raddrizzare la chiave a mano, con il rischio di peggiorare la situazione, oppure, opzione 2, lo porti a un riparatore che te lo guarda e fa una revisione.
La prima cosa è che il sax sia a posto, poi devi metterti a posto tu, poi cerchi il setup che ti piace.
Re: Problema note basse (Contralto)
Eh sì, bisogna anche controllare se sul tuo sax chiudono bene i tamponi...ma resta il fatto che se il tuo bocchino é quello di primo equipaggiamento incluso insieme al tuo sax, ti converrà sicuramente prenderne uno migliore (vedi: Selmer, Meyer, Ottolink, Vandoren...per fare alcuni esempi di buoni bocchini di marche apprezzate e conosciute)
Re: Problema note basse (Contralto)
Ras hai un Maestro? Se si fai provare il sax al Maestro. Altrimenti lo fai provare ad un tuo amico che suona il sax e ti dice se è a posto. Se è a posto il problema è il tuo e devi studiare e imparare, altrimenti devi far mettere a punto il sax dal riparatore.
Anche un sax cinese suona: un contralto se è a posto ed è in mano a gente capace è un sax suona sempre.
Il discorso del bocchino va di pari passo con lo studio...
PACE A TE!
Re: Problema note basse (Contralto)
idem appena preso il sax. Nuovo bocchino Yamaha 4c ancia 2 e per magia le note sono apparse
Re: Problema note basse (Contralto)
Come ti è stato già consigliato fai provare il sax al tuo maestro o a qualche amico esperto, se lo strumento è a posto risolverai il problema con lo studio. Se hai ancora il bocchino originale ti conviene cambiarlo e prenderne uno migliore, così già risolverai molto. Anch'io purtroppo ho un sax scadente e all'inizio avevo problemi simili ai tuoi, ma con un bocchino migliore e tanto studio sono riuscita a far suonare il mio sax. Certo lo strumento è quello che è ma se sei costante nello studio a furia di provarci i suoni usciranno.
Re: Problema note basse (Contralto)
Ma se ha scrtito che h cambiato il beco e ora funziona! Ma li leggete i post prima dirispondere?
Re: Problema note basse (Contralto)
Bobby.chi ha scritto è una persona diversa da chi ha posto il quesito sul " post", :D daltronde questi problemi ce li hanno ( o hanno avuti ) tutti !
Buona musica e pace a tutti !
:saxxxx)))
Re: Problema note basse (Contralto)
Bobby e tu li leggi i post prima di rispondere a vanvera? L'utente che ha detto di aver cambiato il bocchino non è lo stesso che a postato!
Re: Problema note basse (Contralto)
Appunto perche chi ha aperto il post non ha manco piu ne letto lo stesso (ne tantomeno ha risposto), e il second utente che h sollevato lo tesso problema ha inziato dicendo "Idem..." (ossia anche io ho lo stesso problema), ho dato per scontato che le risposte date a uno (che se ne e' fregato di tornare a leggere) valessero visto l'IDEM, anche per l'altro! Certo ch li leggo i post! Tutti, poi rispondo! E la mia risosta un senso ce l'aveva! Stessa domanda di du utenti, stesse risposte per i due utenti, con lo stesso problema!