Re: Il Berg mi va stretto
Hai necessità di imboccare così tanto di più di quello che già imbocchi su quello corto?
Re: Il Berg mi va stretto
Tanto tanto no, però con i denti incisivi vado a finire alla fine superiore dell'inserto di ebanite, e "rischio" di andare a finire sull'acciaio, che è scomodo. Io non uso le gommine ...
Re: Il Berg mi va stretto
...e metticelo un gommino che ti dà pure comodità: appoggio morbido e più stabile!
Re: Il Berg mi va stretto
Quella volta che le ho provate non mi sono piaciute, mi inchiodavano i denti (anche quelle fini e dure). Casomai riprovo, sono passati anni da quella unica prova
Re: Il Berg mi va stretto
Prova quelle nere. Io ho notato differenza tra quelle trasparenti e le nere. Molto meglio le nere, sono morbide ma non inchiodano! Poi si disfano molto più tardi...
Re: Il Berg mi va stretto
Proverò; c'è però ancora il vero problema, ovvero la "rampa di lancio" che è tipica del modello
http://www.doctorsax.biz/musical%20inst ... pict17.JPG
è lì il vero problema: volendo imboccare un po' di più, ti trovi ad arrampicarti sempre più su con la bocca che pare che ste stai a magnà na banana :shock: :ghigno:
Re: Il Berg mi va stretto
Ci credo ma su quello puoi fare poco. A meno di non fartelo fondere e rifare... :lol:
Re: Il Berg mi va stretto
Ciao Tommy, quello che vendo io sul mercatino del forum è il modello fotografato più lungo del tuo e con la camera bullett, è degli anni 70, ha ancora la fascetta con le viti a paletta e non zigrinate ed è un 100/1 M Offsett. Ora non so con che apertura suoni tu, ma il mio suona proprio bene, se vuoi contattami via mail che ti spedisco più foto e ne parliamo.
Ciao
Re: Il Berg mi va stretto
Citazione:
Originariamente Scritto da StefanoSax
Ci credo ma su quello puoi fare poco. A meno di non fartelo fondere e rifare... :lol:
Magari con du colpi di lima lo raddrizzo :shock: :ghigno:
Jas, è un 105/2 sms; vado a cercare quello che vendi, poi casomai ci sentiamo
Re: Il Berg mi va stretto
Dopo alcuni mesi mi sono rimesso d'impegno (ora ho un po' di tempo) e ho trovato l'inghippo :ghigno:
La colpa è delle ance! (E' sempre colpa delle ance!!!)
Il fatto è che ho sempre usato ance nr. 3 grossomodo ... le usavo sul Berg, le uso ora sul Dukoff ... e quindi ho continuato a cercare di suonare con quelle.
Però il Berg deve avere un facing parecchio corto, sicuramente più corto dell'altro bocchino, e imboccandolo come chiede tendo a chiudere l'ancia, da qui il tentativo di imboccare di più, da cui il problema esposto.
La soluzione logica sarebbe quella di provare ad aumentare la durezza ... ovvio, infatti non ci ho pensato...
... finora. Ho preso una zarrissima Rico arancione nr. 4 che avevo comprato tempo fa solo perché il negoziante me le svendeva a un euro l'una, messa su ... va che è una meraviglia! Né troppo dura, né afona .... buona buona, che di meglio non chiedo :shock:
Il prossimo concerto rockenroll che devo suonare me lo faccio con il Berg Larsen :D
Re: Il Berg mi va stretto
Citazione:
Originariamente Scritto da Tommy
...Ho preso una zarrissima Rico arancione nr. 4 che avevo comprato tempo fa solo perché il negoziante me le svendeva a un euro l'una, messa su ... va che è una meraviglia! Né troppo dura, né afona .... buona buona, che di meglio non chiedo :shock:
Il prossimo concerto rockenroll che devo suonare me lo faccio con il Berg Larsen :D
Una "zarrissima" Rico arancione n.4? :BHO: Credo che volevi dire una rarissima Rico... dato che di quella durezza non é facile trovarne (almeno da ciò che ho visto nei negozi in cui di solito vado a bazzicare...)
Re: Il Berg mi va stretto
Non so se sono rare ... di solito non prendo ance così dure. Probabilmente hanno poco mercato, da cui la svendita.
Adesso sto provando ste ance e ne ho una scatola da dieci ... poi se vedo che va tutto bene e nel caso me ne servano altre, chiedo ancora in negozio; al limite on line si trovano
http://www.musiclandia.eu.com/index.php ... d8a16d4833