Re: Jody Jazz Mouthpieces
Ne ho 2: uno per soprano e uno per tenore (sempre HR). Sicuramente sono dei bocchini di eccellente fattura, facilissimi da suonare e con un suono tondo e corposo. Tuttavia io continuo a preferire i miei "vintage" (come da setup)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Sono d'accordo David. Il vintage è sempre vintage, non per niente anche io uso un ottimo Soloist, però converrai con quanto dicevo prima...per quanto riguarda le imboccature moderne i Jody Jazz sono un passo avanti, considerando quello che costano.
Se il mio povero NY fosse ancora con me... :cry:
;)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Si, sono davvero ottimi.
Chissa' come vanno i JJ in metallo e i JJ "normali" (non HR)?
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Grazie 1000 di aver aperto questo post sul tema JJ.
Adesso ne sto osservando uno su ebay se riesco a portarlo a casa bene, altrimenti mi sa che acquisterò direttamente dal sito JJ dal momento che è possibile.
Grazie ancora.
g.
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Si, sono davvero ottimi.
Chissa' come vanno i JJ in metallo e i JJ "normali" (non HR)?
Secondo me vanno bene. Hai avuto modo di dare un'occhiata al sito di Jody? Ci sono dei test molto interessanti...
Per quanto riguarda i metal (il DV, DV NY e l'ESP) ovvio che si tratta di becchi particolari, per un uso particolare (naturalmente non li useremmo mai per suonare Desenclos :lol: ). Da quanto ho avuto modo di ascoltare hanno una voce molto brillante.
L'ESP poi deve essere una fi...ta ha anche lo spoiler interno per modificare la conformazione del tetto.
Tempo fa parlai con un sassofonista che suonava con il Classic (quello di ebanite) e mi ha riferito di trovarsi molto bene.
Peccato che in Italia non sia cosi' facile provarli...bisognerebbe arrivare a Gragnano da Inghilterra...
Citazione:
Originariamente Scritto da govons
Grazie 1000 di aver aperto questo post sul tema JJ.
Adesso ne sto osservando uno su ebay se riesco a portarlo a casa bene, altrimenti mi sa che acquistero' direttamente dal sito JJ dal momento che e' possibile.
In effetti non e' proibitiva la cosa. Sfruttando il cambio favorevole si puo' comunque ottenere un buon risparmio rispetto allo stesso becco acquistato in Italia. Le spese di spedizione sono circa una ventina di euro.
Ho visto su ebay...sei alla ricerca di un JJ per tenore?
;)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
Ho visto su ebay...sei alla ricerca di un JJ per tenore?
;)
no, non suono il tenore.
Sono "sul sentiero di guerra" per un JJ HR 6 per Alto.
Il venditore è per il mercato americano, ma ho qualche "buon santo negli states" che mi aiuta ;) ;) ;)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Secondo me vanno bene. Hai avuto modo di dare un'occhiata al sito di Jody? Ci sono dei test molto interessanti...
Per quanto riguarda i metal (il DV, DV NY e l'ESP) ovvio che si tratta di becchi particolari, per un uso particolare (naturalmente non li useremmo mai per suonare Desenclos :lol: ).
;)
Si il sito è ben fatto.
Prelude cadence et final lo suono con un soloist "long" E, mentre il quartetto con un otto link 8
Fai tu... :saxxxx)))
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Caspita anche tu un fan del "grosso suono"... :grin:
Sarebbe magnifico ascoltare una registrazione del mitico concerto di Desenclos con queste imboccature...
Per adesso la migliore in assoluto (secondo me) l'ho sentita con un S90 170. Vabbè che a "Lui" verrebbe bene pure col kazoo!!! :lol:
Perdonate l'OT...
;)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Il video di George Garzone mi fa ammazzare, sembra che sia in pausa tra una pizza e l'altra...
:lol:
Appena mi ritorna il sax chiedo al mio negoziante di fiducia se me ne fa arrivare 3 0 4 HR da provare e se la risposta e' no ne prendo uno dal sito.
Il problema e' che a me piacerebbe provare il DV NY ma comperarlo a 500 $ senza provarlo mi fa paura ...
:shock:
Re: Jody Jazz Mouthpieces
sono sempre stato attratto dai Jody Jazz HR ma non ho avuto ancora modo di provarli,
ho usato per il contralto il modello in metallo DV che ho usato per un certo periodo e anche l'ESP con lo spoiler.
I modelli che ho provato in metallo sono davvero buoni, specialmente il DV è adatto in contesti Pop, Funky ecc ecc...., ha un suono aggressivo, free blowing e sulle note altissime è incredibilmente spontaneo, pero' il suono l'ho trovato un po' carente sui bassi e le medie un po' troppo accentuate, il volume è potente (anche se poi ho trovato altre imboccature con piu' volume).
il modello ESP è su tutto il registro piu' uniforme e credo sia adatto nei contesti musicali come il DV, l'ESP senza lo spoiler diventa meno brillante ma forse per questo è piu' versatile.
Ho registrato qualcosa con queste imboccature, per chi volesse ascoltarli sapete giÃ* dove sono, (non voglio essere troppo assillante con i miei test audio, è solo un riferimento)
ciao
Al
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Caspita anche tu un fan del "grosso suono"... :grin:
Sarebbe magnifico ascoltare una registrazione del mitico concerto di Desenclos con queste imboccature...
Per adesso la migliore in assoluto (secondo me) l'ho sentita con un S90 170. Vabbè che a "Lui" verrebbe bene pure col kazoo!!! :lol:
Perdonate l'OT...
;)
Oltre al piacere c'è anche la necessitÃ*: se suono in una sala medio-grande con aperture un pò chiuse il suono non passa la terza fila!!! Ed è un difetto che ho notato in moltissimi musicisti classici: suono gradevole, ma non arriva...
Re: Jody Jazz Mouthpieces
Su questo non posso darti torto, hai ragione.
Però vogliamo mettere il suono di Sugawa?Una libidine...
;)
Re: Jody Jazz Mouthpieces
ciao,
qualcuno ha provato i bocchini JJ in metallo per tenore?
mi interessa in particolare il DV NY
maurizio
Re: Jody Jazz Mouthpieces
ciao mau60,
io ho provato un JodyJazz ESP il DV NY a breve dovrei andarlo a provare...
ciao
Al