Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Ciao a tutti,
ho provato con il tasto "cerca", ma le notizie sono frammentarie.
Qualcuno possiede una tabella delle aperture di questi becchi?
Ne ho alcuni, in particolare una in metallo per baritono bellissima, che reca inciso il numero 6.
Mi piacerebbe avere una panoramica generale in base ai vari tagli e modelli.
Un'ultima curiosità, esistono anche per soprano? Ne ho visti molti per Alto, un discreto numero per tenore, uno solo (il mio) per baritono, ma mai per soprano.
Spero di avere imbroccato la sezione giusta per questo argomento.
Grazie e a presto!!
Fabio
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Mi unisco anch'io alla domanda; più che altro, vorrei capire che corrispondenza c'é tra le aperture dei Colletto e quelle degli Ottolink (visto che la scala Ottolink é quasi sempre quella che fa da "punto di riferimento universale"...)
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Evviva...nessuno che sa nulla...tutti ad interessarsi maggiormente del Drake da tenore nel thread a poca distanza di questo... :mha...: :muro(((( a me dei Drake, così come dei Wanne o dei Jody Jazz non interessa, permettetemi, un totale bel nulla...poi costano dei veri salassi... :doh!:
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Io ne ho posseduti 2 per tenore in metallo bianco (lucido) In alto ha la scritta Colletto sabbiata e sotto una stella , sul collo Forlì Italy e sulla tavola il numero 7 l'altro era 8 .
Non possiedo calibri specifici per misurare, ma mi sembravano in linea con scala Ottolink (a differenza dei Ria che la numerazione corrisponde ad aperture maggiori). Questi modelli per tenore (ma non è il mio strumento di riferimento) non mi hanno mai entusiasmato, se devo esprimere un parere mi sembravano ispirati ai Berg Larsen .
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Ciao!
Si, alcuni sembrano per certi versi ispirati ai Berg Larsen, anche se esistono diversi modelli.
Ne ho due per alto, uno in plastica con la camera quasi a ferro di cavallo e uno in metallo con la camera tonda.
Per la numerazione non sono convinto, mi sembrano più aperti rispetto alla scala Otto Link, proverò a procurarmi un calibro!
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Più che altro noi lisciaroli abbiamo sempre avuto come punto di riferimento, ovviamente per il contralto, i Colletto apertura n.5...sarei curioso di sapere: questo numero 5, a quale apertura corrisponde tra quelle della scala Ottolink? 5 stella? 6? 6 stella? Boooh... :sad: :BHO:
Re: Numerazione apertura bocchini Colletto, chi sa qualcosa?
Basta misurare l'apertura del bocchino, no?