Visualizzazione Stampabile
-
Libro solfeggio
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto in cerca di info utili.
Mi piacerebbe imparare a suonare il Sax, ma prima di capire quale modello è più consono e prima di comprarlo vorrei avere una buona padronanza della teoria musicale.
Da circa un mese a questa parte ho iniziato a studiare: la Scala ascendente e discendente, la Scala cromatica, la Chiave di violino, le figure ritmiche e relative pause, il Punto di valore e la Legatura di valore e lo Spartito in generale.
Quello che vi chiedo è quale sia secondo voi un buon libro (e nello stesso tempo semplice) per iniziare a solfeggiare e nello stesso tempo per arricchire le mie competenze in materia di Teoria musicale?
Vi ringrazio in anticipo per chi volesse aiutarmi.
Buonaserata a tutti Voi
-
Re: Libro solfeggio
Ciao benvenuto, se gia non lo hai fatto ti consiglio di passare dalla sezione presentazione per raccontare un po di te...di libri di solfeggio ce ne sono tanti, il piu usato per la chiave di violino credo sia il Bona vol 1, quello per la chiave di basso e chiave di violino è il Pozzoli....e comunque col tasto cerca trovi un sacco di discussioni a riguardo
-
Re: Libro solfeggio
IO ne uso due, il Letterio Ciriaco (sono 4 libri piu i compendi) e il Pratella, che ha anche una buona parte descritiva (ancorche molto vecchio come libro e' molto valido). Ma fare solfeggio da autodidatta io non te lo consiglio. Se fai qualosa di sbagliatoe non hai nessuno che ti coregga richi poi di perseverare nel tuo errore! E di farlo sempre sbagliato