Valutazione Sax da ritamponare
Ciao!
un riparatore ha onestamente scartato l'ipotesi di ritamponare il mio Alto Rampone Super FISM dicendo che il costo dell'intervento completo (450 Euri per tamponi, sugherini etc) era superiore al valore dello strumento che, anche esteticamente, non è in fortissima (la laccatura ormai è andata). Il suono , invece, a me è sempre piaciuto anche se, come è logico, ultimamente avevo qualche problema di emissione.
Io vorrei disfarmene, perché se lo tengo, va a finire che provo a ritamponarlo io buttando via, assieme al sax, qualche centinaia di Euro; ma non ho ire di quale possa essere il prezzo a cui potrei venderlo.
Qualcuno mi può illuminare?
Grazie in anticipo e ciao a tutti.
Re: Valutazione Sax da ritamponare
prova a dire di dove sei,può essere che qualcuno sul forum conosca un riparatore disposto a fare il lavoro a prezzo più basso...vedi anche su mercatino musicale,qualche volta qualcuno si propone a prezzi più accessibili.
il nero :saxxxx)))
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Io sono a Parma
Ma è così difficile ritamponarlo da soli?
Magari ci provo ugualmente.
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Sul Mercatino Musicale qualcuno vende il dvd che spiega come fare, magari puo' essere utile.
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Ciao e benvenuto in questa comunità.
Sarebbe carino da parte tua passare dalla sezione presentazioni e raccontare due cose su di te, tanto per fare conoscenza col resto del Forum.
Sono certo che troverai tutti i suggerimenti di cui hai bisogno.
Io ho venduto poche settimane fa un un rampone di classe inferiore al tuo. E comunque, lo avevo ritamponato da me.
Un caro saluto.
Re: Valutazione Sax da ritamponare
ritamponare un sax non è né facile né difficile,è solo una cosa che bisogna saper fare...Da ragazzo c'era chi smontava e rimontava motori e,a forza di sbagliare,chiedere e "rompere le scatole" riusciva a far ripartire un vecchio catorcio:il sax è più facile di un motore e rattopparlo è senza meno alla portata di chiunque,ma da rattoppare a fare un buon lavoro c'è differenza.
Così,se ti contenti di farlo ripartire e non pensi di fare un vero lavoro (almeno le prime volte),ti serve pazienza,pochissimi soldi e un po' d'ingegno. Umilissimo consiglio:prima di smontare il sax,fotografalo in ogni sua posizione,così almeno saprai cosa va sopra e cosa va sotto,segnati la sequenza di smontaggio per poter,poi,rimontare tutto a modo e,fin qui,non è tanto difficile. Per la registrazione ci vuole pazienza e tempo,misura l'apertura delle chiavi per poter dare almeno una parvenza d'intonazione,ugualmente cerca di non allontanarti troppo dallo spessore dei tamponi originali. Prendi ricambi da Music Medic dove troverai tamponi di basso costo (anche se di più scarsa qualità:non dovresti superare i 60 euro tra tutto,compreso il sughero e qualche feltro)...attenzione con la fiamma:le plastiche,ma anche le madreperle si bruciano facilmente,mettici il tempo che ci vuole e,se sulle prime non suonerà,non t'arrendere,controlla bene le chiusure! Quando smonti metti tutte le viti,i perni infilati in una tavoletta di legno perché niente vada perso,comprati uno di questi DVD di cui parla Placebo...
Ricordati che i Rampone Fism,pur non essendo strumenti eccellenti non sono da buttare via e,sopratutto cerca di divertirti.
Se il sax fosse di grandissimo valore,sarebbe meglio che tu cominciassi con un catorcio,ma siccome non è un Sba...
il nero :saxxxx)))
P.S. se guardi sul forum troverai tante tracce da seguire prima di metterti all'opera
Re: Valutazione Sax da ritamponare
e figuriamoci se non sbagliavo:è Rosario Giordano e non Placebo che parlava del DVD! :oops:
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Repetita juvant per Placebo: in ogni caso, si deve tenere conto che non tutti i nuovi arrivati nel forum sanno che prima bisogna andare a presentarsi...
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Gil... quando ti iscrivi al Forum sei automaticamente dirottato sul regolamento.
Tra le prime voci di quest'ultimo compare l'invito a presentarsi. Sono sempre stato d'accordo su questa forma.
Sbaglio in qualcosa?
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Pensavo che fosse facoltativo, provvedo
Massimo
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Gil... quando ti iscrivi al Forum sei automaticamente dirottato sul regolamento.
Tra le prime voci di quest'ultimo compare l'invito a presentarsi. Sono sempre stato d'accordo su questa forma.
Sbaglio in qualcosa?
Mah...quando io mi sono iscritto, sapevo già che prima dovevo andare a presentarmi...così, prima mi presentai e poi iniziai a mettere i miei messaggi ed interventi...comunque, la videata, o meglio, la pagina con le varie istruzioni che compariva all'atto dell' iscrizione, ora sinceramente non la ricordo... :zizizi)) :mha!(
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Repetita juvant per Placebo: in ogni caso, si deve tenere conto che non tutti i nuovi arrivati nel forum sanno che prima bisogna andare a presentarsi...
Bé...in questo caso il nostro nuovo amico già lo sapeva; però, pensava che la presentazione fosse solo facoltativa... ;)
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Re: Valutazione Sax da ritamponare
Ciao Massimo e benvenuto,se vuoi mandarmelo ti sostituisco i tamponi a patto che mi dai i tamponi al resto penso io,mi piace essere utile a quelli del Forum.Tra l'altro non siamo lontani,se vuoi fai una gita al mare e vieni a trovarmi. Ezio