Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Salve a tutti, dopo aver letto i vari argomenti apro questo nuovo argomento per provare a raccogliere consigli e suggerimenti pratici per l'utilizzo dell'Akai EWI da parte di chi lo usa e che potrebbero essere particolarmente utili sopratutto per chi come me si avvicina a questo "strumento" ... mi è arrivato ieri.
Avrei alcuni consigli molto pratici da chiedere a chi è più esperto nell'uso:
- esiste una tecnica per soffiare dentro l'EWI .. non noto differenze tra un soffio solo all'interno del bocchino ed un soffio con anche fuoriuscita di aria ai lati della bocca - inoltre rilevo una consistente resistenza nel soffio
- il livello sonoro in cuffia è molto modesto e devo tenere il volume al massimo (30) è normale o è necessario intervenire in qualche modo?
- esiste in rete un file che consenta di avere un audio più simile al suono del sax senza dover acquistare costosi prodotti tipo Mr. Sax? (ovviamente non per sostituire il sax ma poichè l'uso che per ora intendo fare è quella di usare l'EWI per esercitarmi in orari non compatibili con il condominio e mi piacerebbe almeno aver un suono più simile)
Sono graditi anche ulteriori suggerimenti per il corretto uso dell'EWI
Grazie a chi darà un contributo
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Non si può soffiare dentro un controller midi come dentro un sax, serve molta meno pressione dovendo sollecitare solo un sensore, credo che nelle istruzioni trovi descritto il modo correto per soffiare e le specifiche per il volume e il pitch control.
Con la funzione "Cerca" puoi trovare diversi topic sul forum a questo riguardo.
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Infatti nelle istruzioni si parla di far uscire il fiato ai lati ma ... non noto alcuna differenza ... ovviamente poi la pressione del fiato è inferiore ma penso che la tecnica sia molto diversa e nei vari post che ho letto non trovo esperienze di chi lo usa ..
idem riguardo al volume le specifiche ci sono ma il volume in cuffia è relativamente basso e vorrei saper da chi lo usa se è un problema mio oppure è normale .. comunque grazie per la risposta
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Puoi chiedere a Rosario Giordano qui sul forum, so che lui ha un ewi 4000s ha molta esperienza e può dirti molte cose
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Puoi regolare l'intensitá del soffio richiesto con l'apposito controllo. Situato sotto ilcoperchio dove sono i vari potenziometri.
Ps scordati che l'ewi suoni come il sax, una cosa è il sax un'altra l'ewi.
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
Si infatti ho provveduto a regolare la sensibilità del soffio e va molto meglio ... certo è veramente un modo diverso di soffiare rispetto al sax ma vedo che comincio ad abituarmi.
Non ho la pretesa che suoni come un sax .. ci mancherebbe ... ma che un pochino gli somigli .. almeno agli inizi visto che l'uso principale per ora è esercitarmi nottetempo quando ovviamente non posso usare il sax.
Ho provato sampletank su ipad e non sarebbe male (per il mio modestissimo orecchio) ma purtroppo ogni tanto mi salta una nota non capisco se è un problema di interfaccia midi-usb o se è incompatibile l'app.
Ne sai qualcosa?
ciao e grazie
Re: Suggerimenti AKAI EWI 4000s
prego. smanetto con l'ipad ma sampletank proprio non la conosco. anche perchè in giro ho letto male su quella app e non l'ho provata. per verificare il problema dovresti provare con una tastiera, così capisci se il problema è dell'app o del controller. peccato non esista una app dedicata all'ewi... magari prodotta dalla stessa akai... e che riconosca il breath control dell ewi.
cmq sei sicuro che il sinth interno dell'ewi sia peggio di sampletank? l'ipad lo userei più come processore multieffetti che come sorgente sonora.