Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Buona sera,
mi sono appena iscritto al sito perchè ho un sax Selmer Mark VI del 1967 da vendere e sono un po' "ignorante" in materia.
Mi sono informato con alcuni musicisiti il quale mi hanno detto che è un eccellente strumento, come già sapevo, e che se
sono intenzionato a vendere di non cederlo per meno di 5000 euro.
E' corretta come possibile quotazione? Il sax è in perfette condizioni.
Grazie e saluti
Andrea
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Ciao Andrea,
la mia modestissima opinione in merito,
purtroppo ( o per fortuna per chi compra) 5.000 euro per un MK VI con seriale superiore a 140.000 (essendo come hai detto del 1967) è veramente troppo, soprattutto di questi tempi.
Le perfette condizioni poi devono essere valutate anche in relazione alle sue componenti soggette ad usura, quali feltri, tamponi, molle ecc...il sax, quindi, potrebbe essere sì in ottime condizioni, ma comunque necessitare di una riparazione vista la sua età.
Poi...occorre valutare se trattasi di modello americano, francese, campana incisa, chiavi argentate o meno...
In sintesi, se il sax fosse funzionale al 100% la valutazione (senza nemmeno vedere una foto...l'assurdità del mercato dei vintage....) non andrebbe oltre i 4.300 - 4.500 Euro....e non credo nemmeno che si venderebbe agevolmente a questa cifra.
Se invece occore una nuova tamponatura con alcune normali riparazioni e sostituzioni....3.500 massimi....
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Ci sono tante varianti..
Per essere sicuro ti consiglio di portarlo da un bravo riparatore/liutaio e chiedere il suo parere su come è messo effettivamente lo strumento e quanto puo' valere nelle condizioni attuali..
Magari se ci sono 200 euro da spendere dopo nel prezzo complessivo puoi ricavarne 300 in più con le riparazioni effettuate..
Fallo vedere da uno bravo,è la cosa più semplice e sicura..
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Ci sono tante varianti..
Per essere sicuro ti consiglio di portarlo da un bravo riparatore/liutaio...
Veramente i liutai sono quelli che fanno (e riparano) strumenti a corda (ad arco e pizzico) in legno...vabbé che i clarinetti sono di legno (ebano...), ma non hanno le corde...
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da marinaus74
Buona sera,
mi sono appena iscritto al sito perchè ho un sax Selmer Mark VI del 1967 da vendere e sono un po' "ignorante" in materia.
Mi sono informato con alcuni musicisiti il quale mi hanno detto che è un eccellente strumento, come già sapevo, e che se
sono intenzionato a vendere di non cederlo per meno di 5000 euro.
E' corretta come possibile quotazione? Il sax è in perfette condizioni.
Grazie e saluti
Andrea
Ciao e benvenuto...scusa ma siamo curiosi: perché lo vuoi vendere? Magari perché non sei saxofonista, ma suoni altri strumenti? O magari non suoni proprio?
Allora mi sa di capire che ti sarà stato lasciato in eredità...era forse di un tuo parente o amico?
Fossi al posto tuo, un sax così me lo terrei ben stretto...e andrei a prendere qualche lezione da un bravo maestro per imparare a suonarlo...magari, senza pretendere di diventare un "emulo" di Coltrane...anche suonare solo poche note può ugualmente dare grande soddisfazione! :D :saxxxx)))
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Ci sono tante varianti..
Per essere sicuro ti consiglio di portarlo da un bravo riparatore/liutaio...
Veramente i liutai sono quelli che fanno (e riparano) strumenti a corda (ad arco e pizzico) in legno...vabbé che i clarinetti sono di legno (ebano...), ma non hanno le corde...
Si,hai ragione..non saprei come chiamarli quelli dei fiati..Semplicemente riparatori di fiati o hanno un nome specifico?
Comunque grazie per aver corretto il mio errore,chiedo venia... :half:
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Ci sono tante varianti..
Per essere sicuro ti consiglio di portarlo da un bravo riparatore
Fallo vedere da uno bravo,è la cosa più semplice e sicura..
Piu' che altro fallo vedere da uno onesto.
A me e' stato portato via in modo truffaldino un Selmer BA da un riparatore vicino a Chivasso (non smettero' mai di parlare male di questa persona, anche se mi sembra sia andato in pensione). I riparatori hanno sempre il naso in allerta a fiutare il possibile affare.
X la valutazione del tuo sax e' un discorso abbastanza complesso che non si limita solo al seriale/anno di fabbricazione, dipende da caso a caso, o da culo a culo (di chi vende o di chi compra).
So di un signore che ha smesso di suonare e ha venduto x 2.000€ ad un negoziante un alto MK VI americano, intorno ai 100.000 di seriale (inutile dire che "sono arrivato tardi") perche' voleva disfarsene senza pero' comprare niente in permuta.
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
5000 euro mi sembra un prezzo di riferimento.
deve essere considerato l'originalità della laccatura , di tutte le sue parti , le condizioni dei tamponi e molle , l'eventuale presenza di saldature e poi cosa più importante come suona.
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Ciao,
vi tolgo un po' di curiosità. Sono un appassionato suonatore di clarinetto, ho studiato per un po' di anni e poi per motivi di lavoro ho
abbandonato gli studi.
Il sax l'ho ereditato da mio padre, che è mancato qualche hanno fa e che mi ha passato la passione per la musica.
Ripeto che è in condizioni perfette da tutti i punti di vista, mio padre lo teneva come se fosse un tesoro come tutti gli altri strumenti
che mi ha lasciato. La laccatura è perfetta, la meccanica e tamponi perfetti e non ci sono saldature non originali.
Io l'ho terrei volentieri (ogni tanto l'ho suonato ed ha un suono fantastico), ma ho già poco tempo per suonare il clarinetto e trovarne anche
per suonare il sax mi diventa impossibie.
Chi la visionato e provato mi ha consigliato di non venderlo a meno di 5000 euro perchè di meno non li vale e di stare attento che se proprio
lo voglio vendere di fare attenzione ai poco "onesti".
Saluti e buone note a tutti
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Se non hai bisogno di contanti immediati io lo terrei..Non si sa mai,magari ti salta il pallino e lo vuoi suonare..
Poi la valutazione del prezzo continuerà a crescere,ne guadagnerai di più se aspetti qualche anno..
Dipende tutto dalle tue esigenze,se non hai problemi di liquidi ti consiglio vivamente di custodirlo come un tesoro! :zizizi))
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Se non hai bisogno di contanti immediati io lo terrei..Non si sa mai,magari ti salta il pallino e lo vuoi suonare..
Poi la valutazione del prezzo continuerà a crescere,ne guadagnerai di più se aspetti qualche anno..
Dipende tutto dalle tue esigenze,se non hai problemi di liquidi ti consiglio vivamente di custodirlo come un tesoro! :zizizi))
Mi dispiace fare il solito antipatico,
ma chi parla in questo modo...lo fa perchè non si è mai trovato nella condizione di vendere un MK VI, soprattutto di matricola alta e non "nobile" come un over 140 mila.
Il MK VI non è un assegno circolare, se andate in Banca...non ve lo fanno versare sul c/c...chi crede il contrario...è uno sprovveduto che alimenta queste solite leggende metropolitane. Prima di parlare a vanvera, bisognerebbe avere un pò più di informazione ed esperienza in materia.
Tornando al caso specifico...se Marinaus74 sei così convinto che il tuo sax valga 5.000 euro (ma allora perchè lo hai chiesto al forum???)...in bocca la lupo....
fatto sta che il tuo sax (per quanto perfetto sia....ti ricordo che i tamponi si consumano solo con il passare del tempo....quindi dubito che il tuo strumento non necessiti di qualche spesa extra, che può anche essere inferiore a 50 euro come spesa, sia chiaro) può valare tale cifra solo in un caso....e ciòè quando un tuo potenziale acquirente sia disposto a valutarlo 5.000 euro...
Se lo trovi, buon per te.
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
bhe jason, se è veramente in stato museale e tenuto bene (tamponi compresi, come dice nel messaggio) li vale...magari qualcosina meno, ma siamo li.
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Citazione:
Originariamente Scritto da gil68
Citazione:
Originariamente Scritto da Sux
Ci sono tante varianti..
Per essere sicuro ti consiglio di portarlo da un bravo riparatore/liutaio...
Veramente i liutai sono quelli che fanno (e riparano) strumenti a corda (ad arco e pizzico) in legno...vabbé che i clarinetti sono di legno (ebano...), ma non hanno le corde...
Si,hai ragione..non saprei come chiamarli quelli dei fiati..Semplicemente riparatori di fiati o hanno un nome specifico?
Comunque grazie per aver corretto il mio errore,chiedo venia... :half:
Beh... visto che riparano strumenti in metallo , potresti chiamarlo..... fabbro :mha!(
:D
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
Parere mio, assolutamente no.
Sul mercatinomusicale ci sono dei MARK VI in vendita da una vita, solo per fare un esempio.
Ho un amico che ne avrà una decina e più in vendita, con matricole da 80 a 200 mila...prova a chiedergli come vanno le cose e quali sono i prezzi proposti...
O trovi chi se ne innamora follemente...oppure un 140 mila ha un prezzo di vendita inferiore. Di questi tempi è già dura a 4.200, se non erro anche qui sul forum c'era in vendita un sax simile...alla fine l'utente ha rinunciato alla vendita.
Chi trovi disponibile a darti sull'unghia 5.000 euro per un six digit??? Di questi tempi per giunta???
I five digit si portano a casa con poco di più...e chi cerca questi strumenti, di solito, sa di cosa stiamo parlando.
Ripeto, spero lo venda a 10 mila euro, ma la realtà è altra cosa.
Re: Consiglio su vendita Sax tenore Selmer Mark VI
saro' un vecchio romanticone me se mio padre mi avesse lasciato un sax che sia markVI o altro non sarebbe sul mercato.non essendo una cifra che ti puo' cambiare la vita lo terrei e al solo pensiero che lo ha suonato lui.....poi ognuno e libero di fare e pensare cio' che vuole. dal punto di vista commerciale la penso come jason: vale quello che te lo pagano e 5000 oggi, sono proprio tanti. comunque auguri :smile: