Chi ne mai sentito parlare?provati o posseduti?
ho trovato questo baritono che mi attizza!! :slurp:
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... a/10662736
che ve ne pare per quel prezzo??
Visualizzazione Stampabile
Chi ne mai sentito parlare?provati o posseduti?
ho trovato questo baritono che mi attizza!! :slurp:
http://annunci.ebay.it/annunci/strument ... a/10662736
che ve ne pare per quel prezzo??
Nomen Omen!
:lol:
Scusa, mai sentito
Il nome dice tutto!
e lo so il nome dice tutto...ma quasi quasi ci stò pensando a farci un pensierino...
Beh se non abiti lontano da besana brianza facci un salto e provalo!
Un baritono a quel prezzo anche se non di marca fa un pò stranon attenton chen non sia unan solan!!
Chiedigli in che condizioni sono molle sugheri e tamponi!
Se fosse da sistemare mi sa che ci spenderesti più di quello che vale, ma non è detto che non sia a posto eh!!
Ho foto dei tamponi e sono a posto..mi ha detto solo che c'e' la molla del portavoce rotta..per il resto mi ha mandato altre foto mi pare messo bene,ma avendo una macchina a benzina e stando nella provincia di Vicenza,non mi conviene tanto andare a provarlo....
Devo andare a provarne un'altro in questi giorni e poi ci pensero'
ahahahah in effetti non promette molto beneCitazione:
Originariamente Scritto da Blue Train
Magari sparo una cavolata grandissima...ma: se questo baritono fosse, in realtà, uno stencil fatto dalla Rampone, oppure dalla Orsi? Allora potrebbe essere uno strumento interessante...
difatti è quello che vorrei sapere...penso anch'io sicuramente che sia uno stencil di qualcosa....
Scusa dice Baritono Sib???????? Lo sa il tipo che il Baritono e il cotalto sonoin Eb? Poi mi piacciono queli che scrivono Eb/F maco avesse due tonalita'!
Magari intende che non è discendente al La e quindi si ferma al Sib e non ha il Fa# acuto (non so se i baritoni lo hanno normalmente) e quindi si ferma al Fa [Sib / Fa ]Citazione:
Originariamente Scritto da bobby
Certo che solo il nome ispira fiducia :ghigno:
E' praticamente scontato (per non dire ovvio) che si riferisca proprio alla "discendenza" al Sib. :D-:Citazione:
Originariamente Scritto da Il_dario
ciao, anche se il post è vecchio, volevo farvi sapere che dopo varie ricerche, sul mio tenore marca "solan" ho scoperto che in realtà è stato prodotto dalla ditta "giglio" di Alfredo Santoni di como. Questa ditta dovrebbe aver prodotto stencil per Evette Schaeffer (Buffet), infatti alcuni di questi sax Evette, hanno una targhetta (nel collegamento tra fusto e campana) in cui è inciso un fiore (un giglio appunto) e risultano identici al tenore in mio possesso. La stessa "Giglio" ha prodotto per svariati marchi tra cui "ambassador" "Mogar", "Boosey & Hawkes" e altre piuttosto che con un proprio marchio. Tutte queste info le ho trovate su questo sito http://thesax.info/makesandmodelslist/2 ... axophones/ anche se non si riferiscono alla fantomatica "Solan" di cui peraltro non ho trovato traccia. Se qualcuno magari zona Como ha qualche altra info sulla storia della "Giglio" sarebbe interessante :smile:
Ammazza ma sta ditta giglio ha fatto di tutto! Un altro artigianato italiano svanito nel nulla...peccato...sarebbe interessante riuscire a fare ricerche più approfondite ma poi arrivati ad un certo punto rimane tutto nel limbo e non si trova nulla... :(