Legere signature e saliva
Salve, volevo sapere come mai e come devo risolvere il problema della formazione di saliva sull'ancia legere signature, che mi modifica il suono, e devo stare a pulire ancia e bocchino ogni dieci minuti,
Quando usavo le ance in canna mi succedeva molto ma molto di meno.
Re: Legere signature e saliva.
Infatti è un problema che capitava anche a me, per quello son ritornato a quelle in canna :zizizi))
Re: Legere signature e saliva.
Ciao Federico, avevo già letto di quasto tuo problema qualche tempo fà, ma non credo che siamo gli unici e soli su tanti utilizzatori di legerè signature ai quali succede della saliva sull'ancia.
Non voglio ritornare alla canna per il momento perchè queste mi soddisfano maggiormente.
Buona domenica a tutti.
Re: Legere signature e saliva.
Ma la saliva si deposita solo sulla parte libera dell'ancia o entra anche tra ancia e tavola?
Re: Legere signature e saliva.
La maggor parte rimane sulla parte libera dell'ancia, solo un poco di umidità la trovo tra l'ancia e la tavola del bocchino.
la causa del cambiamento del suono credo didenda dalla quantità di saliva che rimane sull'ancia.
Re: Legere signature e saliva.
La saliva che rimane sull'ancia penso che sia dovuta a fenomeni di turbolenza. Tra ancia e tavola invece non dovrebbe essercene.
Re: Legere signature e saliva.
Mi succede con diversi bocchini e solo con le leggerè.
Forse succedeva anche con le ance di canna e non la vedevo perchè non sono trasparenti come le legerè.
Comunque non ricordo che il suono mi cambiava con la canna.
Re: Legere signature e saliva.
E' evidente che il suono cambia se c'è uno strato di saliva sull'ancia, la massa vibrante è modificata, poi le ancie sintetiche non assorbono, quindi la saliva, (e la condensa) rimangono in superficie, e poi anche nelle ancie di canna il suono cambia dopo un po' che si suona, il fatto è se cambia in meglio.
Re: Legere signature e saliva.
Citazione:
Originariamente Scritto da zkalima
E' evidente che il suono cambia se c'è uno strato di saliva sull'ancia, la massa vibrante è modificata, poi le ancie sintetiche non assorbono, quindi la saliva, (e la condensa) rimangono in superficie, e poi anche nelle ancie di canna il suono cambia dopo un po' che si suona, il fatto è se cambia in meglio.
Canna forver :yeah!)
Re: Legere signature e saliva.
Lo diceva anche Bob Marley :yeah!)
Re: Legere signature e saliva
Mi darebbe dispiacere tornare alla canna.
Voglio insistere ancora un pò.
Re: Legere signature e saliva
Io do ogni tanto una soffiata fra ancia e becco... la saliva finisce nel sax e poi puntualmente sul pavimento quando lo smonto.....
Re: Legere signature e saliva
Anche io soffio, tante altre volte cerco anche di risucchiare, ma niente.
Alcune volte risolvo pulendo completamente il bocchino e mettendo un'ancia gemella.