Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
grazie alle vostre discussioni ho scelto questo sax preso a bologna da borsari da essemusic a montebelluna si risparmiava un decina di euro pero non mi filavano invece simone borsari mi seguito spiegato come montarlo e pulirlo e si e offerto di ricomprarlo tra un anno.
Valutando quello che mi costa il noleggio avrei comunque speso una cifra a perdere
Ora vi chiedo da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante
grazie ancora
ps pagato 880 euro
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Riguardo alla domanda del titolo, io ho guardato all'esperienza e al curriculum dell'insegnante, nonche al metodo di insegnamento, perche è si vero che un buon musicista è un buon musicista, ma non è detto che sia anche un buon insegnante, io a scuola ad esempio avevo un insegnante di meccanica che era un fenomeno sulle macchine utensili, ma quando si trattava di spiegare teoria e pratica era un vero disastro...aggiungo pure che non è lo studente a dover andar dietro all'insegnante, ma quest'ultimo dovrà esser bravo a capire le lacune ed a incentivare le motivazioni dello studente nell'apprendere, mio nonno diceva sempre che l'apprendimento deve essere un gioco divertente.
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
grazie spero di partire con il piede giusto ho guardato i video che ci sono qui sul forum e sono riuscito a far uscire delle note (credo) dal sax i vicini saranno contenti dei vari fischi e ragli povero sax che rumori che gli faccio fare pero quando son venute delle note(credo) e stato una bella sensazione buona musica a tutti e grazie ancora dei consigli
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
tieni duro e studia (suona)tanto, l'importante è la costanza...
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Non riesco a capire che sax hai preso, comunque, qualunque sia, ti faccio i miei complimenti per aver scelto di voler suonare lo strumento piu' bello del mondo. ;)
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Non capisco nemmeno io che strumento è ma non è importante, l'importante è che tu abbia voglia di imparare e passione : con questi ingredienti potrai superare i momenti di frustrazione che prima o poi senz'altro arriveranno.
Poi dice bene Chopin75, l'insegnamento è una cosa che va al di là del semplice trasmettere nozioni e per sapere se un insegnante è buono per te bisogna sapere anche che tipo sei e che aspettative hai, è molto importante anche avere a che fare con una persona della quale ti fidi, il fatto che sia un ottimo musicista, da sola, non è una garanzia.
Buon studio :saxxxx)))
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
grazie dei vostri consigli vi seguo e seguendo i vostri consigli ho preso un yamaha alto modello yas 280
pagato 880 euro.
il noleggio per sei mesi di uno usato uguale chiedevano 300 euro e non avendo competenze sulla valutazione di un usato o pensato ad uno nuovo.
borsari di bologna mi ha garantito il riaquisto tra un anno se cambio idea
ma non credo accada
grazie ancora e buona musica
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Ottimo. Penso che hai fatto un ottimo acquisto. Anche io mi sono letteralmente innamorato di questo fantastico strumento... Talmente innamorato da aver gia' fatto svariate "pazzie" in pochi mesi. A dicembre per la prima volta in vita mia ho visto un sax, era un 480, l'ho comprato nuovo di zecca. A gennaio l'ho ridato dentro e ho preso un fantastico Yas-62 nuovo. A febbraio ho preso anche un yas-25 in ottimo stato (strumento da viaggio). Studio piu' che posso e attualmente sono in attesa di prendere qualche lezione. L'impegno e la perseveranza fanno avere ottimi risultati, io per esempio seguo il metodo De Haske senza troppi problemi inoltre eseguo gia' completamente alcuni brani (ovviamente senza fare scale o vurtuosismi vari) tipo Summertime, Amapola, Libertango e al momento da alcuni giorni sto studiando (e cercando di far venire fuori) My Way. Non potendo andare da un maestro a causa del mio attuale stato di "erranza", guardo molti video, leggo molto su internet e cerco di far bene facendo attenzione a non prendere cattive abitudini. Buona musica.
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
complimenti solo da dicembre e gia fai dei brani vedro se sono cosi bravo oggi sono andato dal maestro e ho cominciato solo con il cliver e verso fine lezione (di 60 min) ultimi 15 min con il sax abbiamo fatto le scale pero mi sono divertito
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Che scale ti ha fatto fare?
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
scala cromatica dal do basso al do alto su e giu e su e giu come in palestra ahaha ciao scusa il linguaggio ma sono ancora a diguno dei termini esatti e ogni nota tenuta contando sino a 4 lentamente e staccata dalla succesiva cercando di dare un colpo di lingua ad ogni partenza
Re: Da cosa o come si puo scegliere un buon insegnante?
Citazione:
Originariamente Scritto da Ilduca
Ottimo. Penso che hai fatto un ottimo acquisto. Anche io mi sono letteralmente innamorato di questo fantastico strumento... Talmente innamorato da aver gia' fatto svariate "pazzie" in pochi mesi. A dicembre per la prima volta in vita mia ho visto un sax, era un 480, l'ho comprato nuovo di zecca. A gennaio l'ho ridato dentro e ho preso un fantastico Yas-62 nuovo. A febbraio ho preso anche un yas-25 in ottimo stato (strumento da viaggio). Studio piu' che posso e attualmente sono in attesa di prendere qualche lezione. L'impegno e la perseveranza fanno avere ottimi risultati, io per esempio seguo il metodo De Haske senza troppi problemi inoltre eseguo gia' completamente alcuni brani (ovviamente senza fare scale o vurtuosismi vari) tipo Summertime, Amapola, Libertango e al momento da alcuni giorni sto studiando (e cercando di far venire fuori) My Way. Non potendo andare da un maestro a causa del mio attuale stato di "erranza", guardo molti video, leggo molto su internet e cerco di far bene facendo attenzione a non prendere cattive abitudini. Buona musica.
Benvenuto Duca nella GAS (Get Another Saxophone)