Visualizzazione Stampabile
-
Yas 62 -> As 460
Ragazzi, oggi c'è un sole che spacca le pietre e le belle giornate mettono allegria. Ma l'allegria fa fare e dire spesso e volentieri Baggianate, perciò perdonate l'eventuale idiozia della mia domanda.
Ha senso passare da un(o) Yas 62 a un Grassi As 460? Oppure è una bestemmia?
:mha...:
-
Re: Yas 62 -> As 460
Se il Yamaha 62 suona meglio del Grassi AS460... allora ha senso fare il passaggio da Grassi a Yamaha. E viceversa.
-
Re: Yas 62 -> As 460
Secondo me sbaglia di grosso, in questo caso mi sa tanto che il Yamaha é migliore...
-
Re: Yas 62 -> As 460
?????????????
(a carnevale scrivere in giapponese vale...)
ciao
:saxxxx)))
-
Re: Yas 62 -> As 460
Commercialmente parlando ha senso solo se hai bisogno di monetizzare : Lo yas62 è valutato da due a tre volte l' As 460 ......!
Per il resto devi essere soddisfatto tu del suono e della meccanica di uno piuttosto che dell' altro !
:saxxxx)))
-
Re: Yas 62 -> As 460
A livello commerciale lo yas 62 è uno strumento che vale circa il doppio di un grassi as 460. Personalmente ho trovato molto piu' marcata la differenza meccanica tra il tenore yts 62 e il ts 460 rispetto alla famiglia dei sax alti. Meccanicamente io suono un as 360 da circa 3 anni e mezzo e non ho mai avuto una noia meccanica, intonazione piu' che soddisfacente e strumento pagato 500 euro seminuovo. Poi la qualita' yamaha è indiscutibile ma direi che se ti piace il suono del grassi non noterai particolari differenze secondo me.
-
Re: Yas 62 -> As 460
Vedrei meglio cambiare Yas 62 con Ida Maria Grassi Prestige produzione italiana se ti vuoi avvicinare ad uno strumento vintage.
-
Re: Yas 62 -> As 460
Ultimamente sono affascinato dai sax satinati e non è che mi spiacerebbe monetizzare...
Mediamente quanto costa un As 460? Ma soprattutto, quanto varrebbe un(o) Yas62 con 5/6 anni di vita?
-
Re: Yas 62 -> As 460
As460 nuovi da negozio tra 700 e i 900 a seconda del negozio e a che cosa riesci a strappare !
Yas 62 puoi ricavare da 1000 a 1500.... Qualcuno li vende anche a 800 ma bisogna vedere in che condizioni sono... I demo negozio (nuovi) vanno a 2000 !
Fai u giro sul mecatino musicale e ti fai na idea ! :saxxxx)))
-
Re: Yas 62 -> As 460
Il 460 ha i risuonatori in porcellana, il 360 li ha metallici quindi il suono cambia ed io preferisco il 360. Considera che i grassi, pur essendo strumenti ottimi, hanno una limitazione nei tamponi, nel senso che per contenere i costi sicuramente non sono della stessa qualita' del tuo yamaha. Durano in media 2-3 anni di solito e poi vanno cambiati. La spesa per tale intervento è di circa 250 - 300 euro e di solito comprende lo smontaggio completo dello strumento, pulitura meccanica cambio sugheri molle ecc...e scelta dei tamponi waterproof e risuonatori. Delle 2 ti conviene trovare un buon usato ad un buon prezzo (trovi a 500 euro e forse anche a meno strumenti seminuovi) e fai fare subito il lavoro come pare a te. Cosi' monetizzi e hai uno strumento che, dopo tale intervento, fara' invidia non solo a yamaha...il mio a fine mese va a fare il trattamento di bellezza! :ghigno: