Re: PHIL BARONE new york 8*
Beh 150€ non è un prezzo fenomenale. Comunque è un buon bocchino, io ho provato un 6 e devo dire che mi è piaciuto, anche se ho preferito un Jody Jazz.
Se puoi prova un bel JJ prima...
Re: PHIL BARONE new york 8*
Attento che non sia della produzione moderna(un vero skifo!), a queste cifre un Barone New York vero non lo trovi!
Si parte dai 350€(se sei fortunato)!
Se poi è un Barone originale fatto a mano allora buon per te!
Per avere un'idea dei Barone originali vai su http://www.bebopitalia.com troverai immagini e descrizioni dei veri Barone ;)
Re: PHIL BARONE new york 8*
Grazie dei consigli :grin: :grin: :grin: :grin:
Re: PHIL BARONE new york 8*
http://www.philbarone.com/tenor.htm
Di che anno e' il NY in questione?
Se ricordo bene Phil su SOTW aveva scritto che il NY e' stato riprogettato per eliminare alcuni problemi e migliorarlo.
Purtoppo non ho idea di quando sia successo..lo puoi provare o lo hai trovato on line?
Re: PHIL BARONE new york 8*
Il barone in questione dev'essere recente, perchè vedendo le foto e impeccabile, usato ben poche volte, e poi gyuardando il sito barone non asomiglia afatto al new york, però c'è la scritta Phil barone e la scritta new york vi allego una foto così mi dite che ne pensate
Re: PHIL BARONE new york 8*
se è un Barone originale a quel prezzo è da prendere subito, perchè per un Barone New York i prezzi oscillano dai 400 ai 600 euro.
Inoltre, non vorrei dire una stupidaggine, ma sembra che nei bocchini Barone il paradenti sopra il becco è sempre di colore chiaro, ma di questo non ne sono proprio certo.
Una volta ne ho provato uno ed era bianco, poi sul sito Barone anche nelle foto è sempre di questo colore......
ciao
Al
Re: PHIL BARONE new york 8*
E' il dubbio che ho anch'io, però gli ultimi barone sono fatti in serie e non vorrei che avessero cambiato qualcosa, cmq lo ho comprato speriamo bene ;) ;) ;)
E in ogni caso ho il mio mitico Ponzol :grin: :grin: :grin:
Re: PHIL BARONE new york 8*
Mi auguro che sia cmq buono!
Facci sapere :saxxxx)))
Re: PHIL BARONE new york 8*
Dovrei averlo tra le mani anzi tra le labbra :lol: entro venerdì e vi saprò dire se può competere con il mitico ponzol
Re: PHIL BARONE new york 8*
Federico ,
conosco bene quei Barone....NON puo' competere con il Ponzol !!!!!
Come hanno detto tutti i Barone Jazz vanno oltre i 400€....ma se non sono di produzioone "vecchia" sono uno schifo...ne ho avuti 2...facevano cagare di brutto...ovattati , senza volume , senza proiezione e soprattutto si fa un sacco di fatica (assolutamenete NO Free-blowing)
Te lo sconsiglio
Ciao ciao
Re: PHIL BARONE new york 8*
ciao federico,
ho visto un bocchino molto simile al tuo (direi uguale) su un annuncio e-bay di uno spagnolo.
ho fatto un'offerta (per debolezza), ma ho subito lasciato sia perchè mi sembrava troppo basso il prezzo, sia perchè i bocchini sul sito di Barone sono molto diversi da questo.
non so se in passato li faceva così.
una domanda a chi può rispondere:
a me risulta che i barone "nuovi" siano bocchini artigianali, realizzati con macchine a controllo numerico e rifiniti tutti a mano, che si può parlare con phil barone e definire "come rifinire" il bocchino e che ci sia una discreta attesa per averne uno; in pratica, mi dicono che siano tra i migliori bocchini in circolazione
sto ancora pensando se prenderne uno: sono indeciso per il prezzo e perchè non sono così convinto di prendere bene o male "a scatola chiusa"; direi che sono indeciso soprattutto perchè 600 $ sono una paccata di soldi (+ spedizione + dogana)
tra l'altro: sto provando un "raganato" in plastica n.7 (tenore): sono stupito da quanto vada bene, anche in rapporto a quanto l'ho pagato!!! sentivo che raganato rifinisce bocchini a mano: mi sa che contatto lui ...
maurizio
Re: PHIL BARONE new york 8*
E' propio quello di ebay tutto il più lo rivendo :roll: , in ogni caso ho sempre il Ponzol.
I barone adesso non so se sono rifiniti a mano, infatti nelle ultim produzioni non mettono più la data come una volta, dunque non puoi capire se era di una annata buona o no, in ogni caso per i soldi che costa e sempre meglio provarli, perchè se non ti trovi bene sono... :muro((((
A riguardo dei raganato me ne sto sggiudicando uno in ebanite 7 per cinque euro, voglio provarlo perchè ne ho sentito parlare bene anch'io vedremo ;)
Per il momento attendo il barone e vi saprò dire se mi hanno ichiapp.....
Re: PHIL BARONE new york 8*
Perche' non mandi la foto a Phil e ci chiedi di che anno e'??
non hai niente da perdere..
PhilBarone@philBarone.com
Re: PHIL BARONE new york 8*
i veri barone sono quelli datati e numerati,quello è un barone prodotto in serie,ne sono sicuro.Io ho provato un NY ed un Hollywood della vecchia produzione e se devo dire la veritÃ* non mi ci sono trovato affatto.L'unica cosa veramente facile era l'intonazione,ma a livello sonoro mi sono sembrati simili all'ottolink,ma con un suono un po' piu' moderno e meno grosso.Entrambi poi erano duri come macigni.Io sull'ottolink (anni '70) che suonavo in quel periodo mi ricordo che montavo rico 3 o 3,5.Messa la stessa ancia sul barone sembrava una 5!Ci ho fatto un concerto con un gruppo cosi' per sfizio montando delle rico 2,5.Il giorno dopo ci ho registrato una cosa e poi l'ho ridato indietro (l'hollywood , il NY l'avevo trovato un po' sordo e con poco volume) al mio amico che me lo aveva prestato.I ponzol li considero ottimi,se ti piace il II/V/I ma pensi che spinga poco prova un M2 e guarda cosa succede.Ti ho detto questo non perchè i Barone non siano buoni,ma perchè io sono fermamente convinto che il bocchino va provato prima di essere acquistato.Pensa ad es. agli ottolink :possono essere splendidi come delle vere schifezze.Quindi magari un buon barone potrebbe essere buono!C'è una grossa variabilitÃ* e potresti anche trovare (non è raro ) un bocchino quotatissimo es, un vecchio ottolink , o un guardala handmade...che fa veramente pena!Io non comprerei mai un bocchino senza provarlo prima.Ovviamente è una mia opinione,ma attenzione alla mania del vintage,conosco un sacco di gente che ha preso delle sole (in romano significa fregatura) epocali.Giudica sempre con le tue orecchie ,non farti condizionare dalle leggende che si creano attorno alla strumentazione.Io adoro il mio mark VI,ma l'ho scelto tra 5 mark VI e mi ricordo uno in particolare che non valeva una lira ed il mio super action con cui suonavo prima di passare al mark VI se lo mangiava a colazione pur avendo sul mercato un valore di neppure il 50% rispetto al VI.