Jackie-ing (Thelonious Monk)
La progressione armonica di Jackie-ing è in sé tre le più semplici che Monk abbia concepito, ma a un ascolto attento delle numerose versioni esistenti sia dello stesso Monk sia di altri interpreti, si sente distintamente, alla quarta misura, un sol# su un accordo di Bbmaj7! Che vuol dire? Forse, è un armonico? O cosa?
Grazie.
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Per quelli, come me, che non conoscono (o non conoscevano) il brano...
http://www.youtube.com/watch?v=GK9_WDV2RuE
PS
Bentornato
;)
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Ciao credo che monk sia un genio, ed ascoltando il pezzo si sente proprio il suo caratteristico stile, 11# e 7 di dominante negli accordi (come base).
Credo che sia un accordo di dominante quello citato....oppure una dissonanza ricercata con la settima maggiore.
Un mito che ha avuto il coraggio di portare avanti il suo stile "dissonante" e con largo uso di questi intervalli e in pratica dei tritoni (se consideri C-F# e Bb - E).
Un periodo ho studiato usando solo questi accordi senza root, che aiutano molto a percorrere strade e soluzioni improvvisative differenti, ad es. scale per toni interi e superclocria).
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
mi piacerebbe veramente capire di che state parlando.. anch'io sto iniziando a studiare improvvisazione e mi sembra veramente difficile.. bel pezzo comunque.
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Citazione:
Originariamente Scritto da Rockandrollaz
mi piacerebbe veramente capire di che state parlando.. anch'io sto iniziando a studiare improvvisazione e mi sembra veramente difficile.. bel pezzo comunque.
Di armonia musicale.... :BHO:
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Si fino a qua ci ero arrivato.. Capire COME funziona e soprattutto COSA suonare è che mi veniva difficile..
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Beh non è semplice scriverlo su un forum, però su Monk....
memorizza gli accordi aumentati di dominante di monk (quello è il suo sound + una tonnellata di dissonanze aggiuntive)
se capisci (o leggi su uno spartito) che c'è un accordo di C7 + ....oppure C7 11# vuol dire che puoi usare tranquillamente per improvvisare una scala per toni interi costruita a partire da C. (le scale sono 2, quindi non ti puoi sbagliare), inventare/creare patterns di note appartenenti a quella scala, così come faceva proprio lui.
Tieni conto che in un contesto moderno questo suona alla grande, molti sassofonisti pluriaccreditati usavano questi patterns, compreso il mitiko Mick Brecker, alternati a diverse soluzioni possibili.
Prova... :yeah!) e fammi/facci sapere.
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Molte grazie, proveró.. Ancora sono bloccato ai cambi degli accordi in generale, mi sento un po' incapace
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Una domanda.. Una scala di toni interi che inizia sul Do è solo una, perchè 2?
Do re mi fa# sol# la# do o no?
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Forse intendevi dire che in generale esistono solo 2 scale di toni interi, diciamo una che inizia da Do e una da Si? Mi sa di si..
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Citazione:
Originariamente Scritto da fabioevans
Ciao credo che monk sia un genio, ed ascoltando il pezzo si sente proprio il suo caratteristico stile, 11# e 7 di dominante negli accordi (come base).
Credo che sia un accordo di dominante quello citato....oppure una dissonanza ricercata con la settima maggiore.
Un mito che ha avuto il coraggio di portare avanti il suo stile "dissonante" e con largo uso di questi intervalli e in pratica dei tritoni (se consideri C-F# e Bb - E).
Un periodo ho studiato usando solo questi accordi senza root, che aiutano molto a percorrere strade e soluzioni improvvisative differenti, ad es. scale per toni interi e superclocria).
Una dissonanza con la settima maggiore? Può essere, ma, in un contesto comunque rigorosamente tonale, mi pare una soluzione un po' azzardata. Certo, Monk era naturalmente azzardato, per cui non lo escludo. Ma sono più propenso, forse per la mia forma mentis, a ritenere che, in quel preciso punto, lui pensasse ad un accordo di settima,tuttavia suonato in maniera tale che si percepisse come una dissonanza rispetto alla settima maggiore.
Però, CHE GENIO!
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
pensate solo che mio figlio di secondo nome si chiamerà Thelonious (mi dispiace per la madre)
Re: Jackie-ing (Thelonious Monk)
Citazione:
Originariamente Scritto da Rockandrollaz
pensate solo che mio figlio di secondo nome si chiamerà Thelonious (mi dispiace per la madre)
Ottima idea! Di secondo nome, però ... .