Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Ciao a tutti :smile:
Ho diciassette anni e suono il sassofono tenore da circa due anni.
Suono in banda comunale, che mi ha affiancato un ottimo insegnate (un jazzista diplomato), e in un gruppo rock/metal con degli amici (alcuni di loro fanno il Conservatorio).
Lo strumento che ho ora è un Century, da studio, che mi ha prestato la banda.
Purtroppo non mi piace né a livello di sonorità e tanto meno in quanto a intonazione. :cry:
Il punto è che pensavo di comprare un sax tutto mio. Il budget è di circa 900 euro.
Con quella cifra potrei permettermi un YTS-275 usato, che, nonostante abbia un timbro poco accattivante, è uno strumento solido e intonato.
Ad ogni modo ho visto spesso parlare sul forum degli L.A. Ripamonti, che qualcuno definisce addirittura strumenti professionali. L'orientamento era verso un modello Master Old Vintage.
Evitate per favore di dirmi 'metti da parte altri 600-700 euro e prendi qualcosa di superiore' perché, essendo io studente, impiegherei anni a racimolarli. Non avete idea di che fatica sia 'isolarne' novecento :lol:
Non voglio prendere uno strumento da rivendere in un futuro breve (quindi non mi importa se lo Yamaha si deprezza lentamente), ma qualcosa che mi duri un bel paio d'anni.
Onestamente sono più incline verso il Ripamonti.
Com'è l'intonazione (che è la cosa che più m'interessa)? E il suono? Impersonale come lo Yamaha?
Naturalmente gli prenderei anche un bel bocchino Selmer o Meyer.
Consigliatemi, por favor.
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Ciao,
Considerato l'uso che ne devi fare io propenderei per un Yamaha che conosco bene e consiglio questi strumenti per i seguenti motivi:
1) facilità di emissione e controllo, intonazione dinamica ecc...
2) qualità generale dei materiali che ne aumentano l'affidabilità
3) rivendibilità
Non conosco i Ripamonti per questo il mio è un consiglio basato sulle mie esperienze anche di didatta.
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
ciao io ho in vendita uno yamaha intermedio al prezzo di uno da studio!
è in condizioni eccellenti, trovi il mio annuncio quì viewtopic.php?f=71&t=27619
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Provali e scegli. Se non ti è possibile provarli, allora non comprarli.
E questo vale per qualsiasi strumento. Altro da dire non c'è.
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Provarli è sempre un bene. Se non ti è possibile provarli ma non vuoi rimanere senza una soluzione la puoi trovare cosi': Chi si orienta su un 275 yamaha sa di poter contare su uno standard industriale conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo. Poi la sfiga è sempre dietro l'angolo ma, rispetto ad altre marche, mi sento di dire che se proprio devi rischiare comprandolo senza provarlo su yamaha hai un certo margine di tranquillita'.
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
ciao io ho in vendita uno yamaha intermedio al prezzo di uno da studio!
è in condizioni eccellenti, trovi il mio annuncio quì
viewtopic.php?f=71&t=27619
Condivido!
Certe volte non capisco: cosa si vuole di più dalla vita? Un sax lucano? ;)
b.samir non farti scappare l'occasione...
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Sta storia del suono impersonale di Yamaha si ripropone ciclicamente e non mi trova d'accordo , ma per l'uso che ne devi fare te mi sembra che la proposta di Pumatheman sia interessantissima se no di Yts 275 ne trovi diversi a diversi prezzi .
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
ciao,io non ho provato i la ripamonti ma ne ho sentito parlare molto bene,dicono siano strumenti di facile immissione,intonati e ottima sonorita.
il master come hai detto tu costa 850 euro circa e non è male, ma il v-jazz che è considerato professionale si aggira sui 1300(alto sax)ed è usato da alcuni artisti di livello,e dicono che la qualita-prezzo è tra le migliori.purtroppo come ti ho detto ne ho solo sentito parlare ma mai provati....
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Ciao b.samir io se vuoi ho un Yamaha TS 100 in vendita ti allego il topic..poi per il prezzo se ti interessa ne parliamo..
viewtopic.php?f=71&t=28098
Ciao!
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Se non sei tanto lontano da Firenze, ci fai un salto dal puma e te ne torni con uno strumento che ti durerà a lungo
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Non per far pubblicita, ma se non avessi trovato all'ultimo momento il mio ultimo acquisto sarei passato dal Puma a Firenze...fidati sicuramente lo strumento è perfetto e poi lo vende uno del forum
Re: Dubbio 'amletico': Yamaha da studio o L.A. Ripamonti?
Se è per suonare in banda andrei tranquillamente sul Yamaha..
Se con il gruppo fate canzoni vostre e vuoi un sound con più personalità e non piatto,vai di Ripamonti..