Li conoscete? A me piacciono moltissimo. Secondo me sono una delle migliori band italiane di questi anni, musica "ricercata" e quindi non la solita zuppa. E poi un gran bravo saxofonista! :zizizi))
Visualizzazione Stampabile
Li conoscete? A me piacciono moltissimo. Secondo me sono una delle migliori band italiane di questi anni, musica "ricercata" e quindi non la solita zuppa. E poi un gran bravo saxofonista! :zizizi))
Io me li ricordavo ai tempi di "Rospo", piacevole ed originale.
Piu' per il sassofonista me li ricordavo per le doti canore del cantante, veramente bravo.
Mo' mi rinfresco la cultura su youtubbbe!
:grin:
Bravo! E anche sulo loro myspace: http://www.myspace.com/quintorigo
Grandi Quintorigo!!! :yeah!)
Anche se da quando John De Leo non mi prendono molto :zizizi))
Davvero in gamba: musica ricercata, arrangiamenti molto originale. Ricordo una versione di highway star dei Deep Purple straordinaria :yeah!) :yeah!)
Grandi si ma perdono qualche punticino (parere personale) con la nuova cantante, non voglio criticare lei ma probabilmente ero abituato all'altra voce.
Bella la versione di Robots, mi ricordo l'originale che non sbaglio e' del 77 o 78, mio fratello aveva comperato la mitica "cassetta".
Adesso me ne vado perche' mi sento "vecchio"...bbbuuuuuu~~!!!~~
;)
errata corrigeCitazione:
Originariamente Scritto da PallaDiCannone
Anche se da quando John De Leo è andato via non mi prendono molto :zizizi))
Li ho ascoltati molto in passato e mi piacevano moltissimo, li ho anche visti live un paio di volte!
Però ora come ora non mi prendono più molto, puntano molto sulla bravura e sullo sfoggio di questa ma mancano un pò di "viscere" per i miei gusti, tuttavia restano un oasi nel deserto!
Anch'io li ricordo per la loro performance sanremese con rospo...si sono davvero bravi!Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Lo so...ho solo 18 anni...Ma i Quintorigo sono ormai una delle band che è entrata a far parte della mia "storia" musicale. La cantante, adesso, ha distrutto non soltanto la loro immagine, bensì anche il loro corpus musicale: la tecnica e la bravura rimangono senza ombra di dubbio, ma lo stile è lentamente collassato.. Ahimé, l'ombra che si nascondeva dietro il gruppo intero, era proprio il cantante.. :oops:
Mi è dispiaciuto davvero molto il fatto che abbia deciso di andar via.
Non ascolto musica italiana (MAI) però, i Quintorigo avevano quella marcia che nessuno ha mai avuto e tuttora, quando ci ripenso, mi viene un pò la pelle d'oca: ho sempre sognato di incarnare il loro stereotipo di musicisti, il quale stereotipo (in effetti) non risulta. Essi sono stati il nuovo "cardine", un grandissimo punto di arrivo (purtroppo) per la nuova Italia "pausiniana" e "tatangeliana"..avevano semplicemente rotto i frammenti di tutto ciò per un breve periodo, e questo grazie alla grandissima opportunitÃ* samremese.
Se ben ricordate, lo stesso anno insieme a loro, si esibirono anche gli Skunk Anansie come ospiti. Ecco, fu un caso omologo: Skin è ormai "decaduta" perchè si portava dietro l'armonia del gruppo. I Quintorigo, invece, sono decaduti nel momento in cui il protagonista ha deciso di andare fuori scena... :cry:
Tuttavia, li ricorderò per sempre.
Bravissimi...
la mia canzone preferita è GRIGIO ... davvero il top
cribbio...stupenda higway to star..il cantante riesce bene a tenere il canto di Gillan...bello l'accompagnamento al sax,molto centrato!!
ma che diavolo di suono ha quel contralto? può dipedere dall'amplificazione? come fa a farlo così graffiante?
http://youtube.com/watch?v=IYqzHDKPzi4
Riesumo questo post, dato che dopo aver visto un loro concerto a Lugano in occasione dell'expo musicnet e aver conosciuto Valentino Bianchi (il saxofonista che mi ha offerto un pampero all'uscita :ghigno: ), mi è giunto in mano un loro cd (English Garden). Una compilation veramente eccezionale con delle armonie e dei suoni che personalmente adoro. Ve ne consiglio caldamente l'ascolto. ;)
Aggiungo anche che durante il concerto gli effetti sul sax erano molto spettacolari e ben studiati. Mi ha fatto tornare una voglia pazzesca di pedaliera! :D
Mi piacevano veramente TANTISSIMO, ma li ho sempre visti come legati a filo doppio con John De Leo, senza di lui hanno poco senso purtroppo
Piccolo aneddoto: li ascoltai una quindicina di anni fa (credo, vado a memoria) ad una festa dell'unità vicino Piacenza e rimasi veramente impressionato...formazione atipica, bei pezzi e da quel che ricordo anche dei bravi musicisti (il cantante in particolare molto bravo...)
Ad ascoltarli eravamo in 6 (e non esagero), tutto il pubblico era stato "catturato" dal liscio e dai bomboloni....addirittura c'era chi brontolava della confusione che facevano....bella la mia Italia :sad:
Io personalmente li adoro, li sentiti ad un concerto dove presentavano il progetto dedicato a mingus sono rimasto folgorato, dal pathos dal feeling dai mucisti da quello che creavano. Nel loro genere sono
Il gruppo che amo di più