Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
Ciao
domanda a tutti i possessori di un sax alto Borgani Jubilee oppure a chi ne ha provato qualcuno.
Avete riscontrato una mancanza di sfocatura e potenza del sol sovracuto (preso a forchetta) rispetto ad esempio ad un la sovracuto? Insomma come se uscisse con meno potenza e leggermente tappato.
Re: Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
La domanda è alquanto bizzarra. :zizizi))
Hai provato con un altro bocchino, con altre ance... e soprattutto con altre posizioni?
Strumento diverso = posizioni per i sovracuti diverse. :-leggi-:
Re: Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
Si e mi è capitato su piu strumenti Borgani dello stesso tipo.
Re: Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
Boh... credo sia una questione di abitudine.
Se arrivi da un Selmer, magari con bocchini chiusi e/o ance morbide... sul Borgani magari è nel breve termine più complicato mantenere quella continuità timbrica.
Re: Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
Li ho provati con un beechler in metallo. Anche un altro possessore di Borgani me lo ha detto. Penso sia proprio una loro caratteristica
Re: Sol sovracuto del sax alto Borgani Jubilee
Secondo me... è solo una questione di setup "ideale" (per lo strumento) e di abitudine (a suonare lo strumento).