Oggi ho voluto registrare questa In a sentimental mood con il nuovo serie 2 sempre con il chiver del mark 6.....buon ascolto...
[youtube3:2llth8va]http://www.youtube.com/embed/KLisLP1J8XY[/youtube3:2llth8va]
Visualizzazione Stampabile
Oggi ho voluto registrare questa In a sentimental mood con il nuovo serie 2 sempre con il chiver del mark 6.....buon ascolto...
[youtube3:2llth8va]http://www.youtube.com/embed/KLisLP1J8XY[/youtube3:2llth8va]
Ehm.... non si vede... lo da come privato....
:oops: che tonto....ora è pubblico.....
:yeah!)
benone!
:yeah!)
ma secondo me dipende solo dal chiver :lol:
:half: Grande come sempre Dario! Adesso riesco a sentire finalmente come suonava il Selmer.. :D
Bel suono però...molto riverbero e...preferivo il King. :mha!(
:yeah!)
grazie per l'ascolto. L'SA secondo me si rivela un gran sax. Molto versatile e non male anche per le ballad. certo il king aveva un suono che era perfetto per le ballads, ma era meno versatile. Per quanto riguarda il reverbero, ero indeciso se lasciare il suono completamente originale (e vi assicuro era ancora più bello, ma ho voluto mettere un pò di ambiente anche perchè la base è reverberata e se non mettevo un pò di effetto erano troppo slegate....
Ok faccelo sentire più "flat" anche su qualche altra cosa. Comunque io preferivo il king anche al MarkVI. Per questioni...timbriche. Sull'ergonomia e la facilità, non so.
In ogni caso il suono è molto bello.
Il Selmer SA II è un buon sax, il resto sono leggende ... se piace un Mauriat (ma chi li conosce), se piace uno Yana oppure uno Yamaha, il SA II non è da meno ......fa il suo dovere.
E non è male, parlo del tenore pure il III serie ........
Dario sa suonare, ha il suo stile, in evoluzione, ma definito (definitivo?) il sax ci entra poco .... se si suona con un sax, per definizione professionale, una percentuale alta, molto alta, di quello che "esce" , è data da chi suona. In subordine il bocchino (che è importante), in ultimo il sax ...... Dario vai ..... ;)
bello bello bello, il pezzo poi e' tra i miei preferiti. Perche' non replichiamo un duetto a distanza stavolta su una ballad ? Scegli tu per me va bene qualunque cosa. Anzi stavolta ci mettiamo dentro pure Daniele, un chorus a testa, e facciamo i tre terroni ... ehm ..... volevo dire i tre tenori :saxxxx)))
Io non discuto le tue esigenze che sono sacrosante, sembra uscire tutto molto naturalmente, sei sul tuo terreno, la suoni da dio, ma se posso interporre un concetto: hai dato via il King per questo!!!!???? :evil: :muro(((( :cry:
Molto bello, sempre bravo, però anche io preferivo sentirti con il King!
Fabio
@ste con molto piacere, poi ti contatto in privato per organizzare questa reunion a distanza... ;)
@Fabolus e Zkalima....puoi avere il sax con il suono più bello del mondo ma se non lo utilizzi perchè incompatibile con il sax titolare, ti rimane sempre quel senso di insoddisfazione a vedere un sax del genere in garage. Il super action è un buon muletto.... e che muletto. Affidabile, professionale, versatile e compatibile con il sax titolare, così le ragioni del cervello, hanno vinto sulle ragioni del cuore......