Come abbassare la chiave del Mib?
Sto facendo tutta una serie di operazioni per rendere l'impostazione della tastiera del mio nuovo serie 2 quasi identica a quella del mark 6. Intanto uso il chiver del mark 6 per non cambiare angolazione. Poi ho comprato i cuscinetti di plastica per le palmari che sono più basse di quelle del mark 6, in ultimo ho notato che la chiave del mi bemolle basso (quella accanto alla chiave del do) è altina e c'è un piccolo gradino con quella del do. Come si fa ad abbassarla di un pelino? Bisogna per forza andare dal riparatore?
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
bisognerebbe capire perchè sono non livellate...prova ad abbassare quella del do regolando il cilindro di feltro...forse è proprio il cilindro che col tempo si è appiattito e quindi fa salire" tutto il meccanismo ;)
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Se ti riferisci a quando è chiusa dipende dallo spessore del cuscinetto (e ovviamente dalla conformazione della chiave) se invece ti riferisci a quando è aperta (tasto premuto) dipende dall'altezza del feltrino di arresto.
Se siamo nel primo caso per risolvere provvisoriamente potresti alzare quella del do regolando il feltrino d'arresto corrispondente ma occhio all'intonazione. Nel secondo caso regola il feltrino della chiave del mib.
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Grazie per le risposte.
Però io non voglio alzare la chiave del do. Voglio abbassaren nella posizione di riposo, la chiave del mi bemolle cioè quando il tampone è chiuso.
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Devi smontare la chiave e applicare una torsione.
Comunque io prima verificherei che non sia sballata l'action dello strumento.
Mark VI e Serie II sono strumenti profondamente diversi (anche se hanno Selmer e altri dettagli grafici simili, sul corpo), non è automatico che funzionino efficientemente con la stessa action: è una cosa tutta da verificare.
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
piegare la chiave , ma è una operazione che presenta rischi di rottura.
l'action delle chiavi credo che Dario la abbia già verificata , (se ho capito bene) desidera solo eliminare il gradino al tatto senza modificare l'altezza della azione del tampone ecc..
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Forse è la chiave del C basso che è troppo bassa.
Piegare le chiavi è un'operazione di routine quando si revisiona lo strumento, per fortuna la meccanica è fatta in una lega metallica, quindi assolutamente deformabile senza rischi.
Anzi più il pezzo si deforma plasticamente, meglio più diventa rigido.
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
concordo , credo però che Dario intendesse fare da solo.
se dotato di buona manualità può provare ma il rischio di deformare o rompere la chiave c'è.
tempo fa ho provato ad intervenire in questo senso su una chiave (il risultato deludente)
la chiave però era del bb basso e mi serviva modificare l'inclinazione (che si era deformata )
quale metodo viene utilizzato di solito per piegare una chiave ?
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
certo puoi piegare la chiave...ma ti conviene? magari per riportare tutto nei giusti parametri devi solo intervenire sul feltro cilindrico...prova a misurare con un calibro l'apertura del tampone quando è aperto (dei due tamponi del do e del re diesis).....sono abbastanza convinto che quello del do sarà maggiormente aperto di quello del re diesis.. ;)
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Grazie per gli interventi proverò alzando il do con il feltrino e vedrò se ci suono comodamente ;)
Re: Come abbassare la chiave del Mib?
Si Dario, confermo quanto già scritto da Tzadik, ed Ale, la chiave è fatta in modo diverso...è più alta, e quindi va piegata, per renderla più simile al mark 6.
Anch'io ho abbassato la vite di regolazione del C basso, in modo da rendere inferiore il dislivello.
Per facilitarti puoi anche regolare la vite del Eb un po più bassa, in modo da rendere minimo il passaggio, però l'intonazione cambia.