Visualizzazione Stampabile
-
Sovracuti staccati
Ciao a tutti, so che tutti chiedono sempre dei sovracuti ma ho bisogno di una mano e speravo poteste aiutarmi.... Io i sovracuti riesco a farli, so le posizioni e ci glisso anche ma il mio problema è che riesco a staccarli solo di diaframma, se provo a staccarli con la lingua non riesco... da cosa dipende secondo voi?? :???:
Grazie in anticipo a chi mi risponderà :saxxxx)))
-
Re: Sovracuti staccati
Dipende dall'impostazione e dalla pratica.
Se già ti escono il problema di impostazione potrebbe essere limitato... forse ti manca un po' di esercizio pratico.
-
Re: Sovracuti staccati
prova a staccare quelli che ti vengono con maggior facilità per poi passare agli altri
-
Re: Sovracuti staccati
Per emettere correttamente i sovracuti è necessario impostare gola, lingua e laringe in posizioni particolari. Lo staccato, siccome influisce sulla posizione della lingua, può "disturbare" la postura assunta e generare problemi.
Prova pertanto all'inizio a ribattere i suoni utilizzando un attacco dolce e poco definito (un legato staccato insomma, come se pronunciassi una D ad esempio). Quando articoli in questo modo cerca di non interrompere il flusso d'aria e di non farti influenzare dal movimento della lingua che sarà poco energico e minimo, vista la configurazione dello staccato adottato.
Quando sarai esperto in questa forma di attacco prova a passare gradualmente ad attacchi più decisi (attacco normale, accentato, corto etc...) fino ad arrivare al marcato (^).
Fammi sapere se tutto questo ti è stato d'aiuto.
-
Re: Sovracuti staccati
Certe spiegazioni rendono facilmente comprensibile la tecnica anche a me. Grazie Maestro (David).