Visualizzazione Stampabile
-
Pozza di umidità
Da quando suonavo il flauto dolce alle scuole medie ho questo problema, e ora me lo ritrovo anche sul sax: dopo un po' che suono mi si forma una pozza di umidità in fondo al corpo che ogni volta devo andare a buttare. Il mio maestro mi diceva che era colpa del roling's che mi faceva sforzare, poi oggi ho riscontrato questa cosa anche sullo yamaha. Quali sono le cause e le possibili soluzioni?
-
Re: Pozza di umidità
Secondo me, entro certi limiti, può essere anche normale. Cambia in relazione alla temperatura esterna, all'umidità del luogo dove suoni e a quanto a lungo suoni. Ricordo di aver visto una volta un video dove il saxofonista (non ricordo chi fosse) con una mossa elegante, alla fine del solo si appoggiava la curva del chiver sulla spalla a mo' di ringraziamento alzando il fondo della campana con la chiave del Mi bemolle aperta (quindi scaricando l'acqua di condensa :lol: ).
-
Re: Pozza di umidità
procurati un tappeto di poco valore su cui sversare la condensa e aumenta il riscaldamento dell'ambiente! lo strumento in se non c'entra!
-
Re: Pozza di umidità