Sax Alto Yamaha vs Selmer
Che mi dite del sax Alto Yamaha YAS-62 mi hanno rubato il mio sax Selmer sa80II con incisione e chiavi argentate.......comunque č andata cosi ora nuovo purtroppo costa tantissimo e non so se va come il mio del 1982.....cosi mi sto orientando su Yamaha qualcuno di voi lo ha giā ha mai fatto confronto con un selmer troppe domande vero comunque grazie mille!!!!!
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
ciao e benvenuto nel forum, qui invece sax non ne rubiamo, anzi, troverai un sacco di persone per bene che scambiano informazioni e anche setup oltre che sax...
del sax yamaha 62 ho provato solo il tenore e mi č sembrato ottimo, sotto tanti punti di vista, con una meccanica yamaha standard (quindi eccellente), ottima sonoritā e in generale mi sembra uno strumento professionale...comunque potresti pensare anche ai grassi prestige (quelli degli anni '80-90) che sono professionali, gli attuali sequoia e tanti altri...passa nella sezione presentazioni che su questo forum č buona cosa! saluti, danyart
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
Fai una denuncia alle autoritā competenti fornendo il numero di serie dello strumento (rubato).
Di contralti Serie II usati ne trovi una infinitā.
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
Giā fatta denuncia ma......inutile......
Comunque la mia richiesta e se qualcuno di voi giā e passato da selmer a yamaha
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
ti parlo di tenore ma non penso che ai fini pratici sia molto diverso.
personalmente ho fatto l'esperienza inversa: da Yamaha sono passato a Selmer.
sono 2 ottimi strumenti, lo Yamaha poi ha una meccanica invidiabile e parlo dello YTS 62.
tieni presente che per un certo periodo li ho avuti tutti e due sia YTS 62 che SA80II e solo il caso ha deciso che vendessi lo YTS 62 (che tra l'altro non avevo messo in vendita.) per concludere: timbro e meccanica del Selmer li conosci....devi solo provare come ti trovi col timbro dello Yamaha perchč sulla eccellente meccanica di Yamaha c'č poco da aggiungere :smile:
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
Ciao Paolo, forse posso rispondere con cognizione di causa (una volta tanto :D ). Infatti:
- ho avuto per molti anni un alto SA 80 II di quelli vecchi (era del 1989);
- ho avuto tenori SA 80, I e II, sempre di quelli vecchi (un Serie II lo ho ancora ma non lo suono mai);
- ho avuto un YTS-62 di quelli nuovi (2008);
- ho un YTS-62 di quelli vecchi, ma non un purple logo, che pero' non suono praticamente mai;
- ho, e lo ho proprio suonato fino ad un minuto fa, un YAS-62 di quelli vecchi (purple logo).
Ti dico in pillole il mio pensiero.
Gli yamaha 62, sia alti che tenori, sono tanto migliori quanto piu' sono vecchi. Gli strumenti di produzione recente hanno una meccanica ed una intonazione stratosferica ma dal punto di vista del suono secondo me, se sei abituato al vecchio SA 80, li troveresti insoddisfacenti. Viceversa i vecchi 62, soprattutto i purple logo, hanno un suono pieno e corposo. Ed anche meccanica ed intonazione sono eccellenti.
Il mio sax principale adesso e' un Selmer SBA, ma proprio l'altro giorno pensavo che questo 62 nel confronto con l'SBA perde inevitabilmente, ma perde ai punti... non molti punti. Quindi se trovi un vecchio yamaha, purple logo e' meglio ma anche uno di quelli subito successivi va bene lo stesso, prendilo al volo!
Se no quoto anche quello che dice Daniele: i vecchi Grassi, sia Professional 2000 che Prestige, sono strumenti eccellenti e altamente sottoquotati. Io un alto Grassi Prestige ce l'ho (tra l'altro Daniele lo ha suonato) ma ha dei problemi che devo far sistemare - e poi decidero' se tenerlo o venderlo.
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
Da sempre possiedo un contralto SAII , a Natale del 2008 preso dalla curiositā e dalle recensioni lette ho acquistato un 82Z tenuto 2 anni e rivenduto, ottimo strumento, ma forse non adatto se in testa hai il suono Selmer sembra che manchi qualcosa..... Ora oltre al SAII possiedo un R1J Silver e te lo consiglio come alternativa.
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
per caso sei in zona BA? sentivo qualche giorno fa di un un furto di sax. che tristezza.. :mha...:
Re: Sax Alto Yamaha vs Selmer
Grazie Mille a tutti !!!
Sono di Ferrara.....
In questa zona non si trovano molti selmer usati e se come ieri ne ho visto uno era messo da...panico avrei dovuto ritamponare tutto oltre che pieno di incrostazioni e botte