Scale possibili nei vari accordi
Che Scale usate nei vari Accordi:
G7 b9
B7 b9 13
E-7b5 #2, C7 +11 : io li considero un sesto e un quarto grado di SOL minore melodico, vi torna?
F7+5
C7 +11
Ab maj7 +4
C7 +5 +9
E-7b5 #2 C7+11 : io lo considero un sesto ed un quarto grado di sol minore melodico. Secondo voi?
Re: C7 +5 +9 che scala utilizzate?
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
C7 +5 +9
C D E F G# A Bb C Eb
o
C D Eb F F# G# Bb C
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
Ab maj7 +4
Ab Bb C D Eb F G = scala lidia semplice.
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
C7 +11
C E F G A Bb.
Il #11 è un tritono quindi puoi condensarlo e la scala diventa: C E F# G A Bb = scala lidia dominante.
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
B7 b9 13
B C D D# F F# G# A B... scala semitono-tono... sarebbe una diminuita "spostata"".
Re: C7 +11, che scala usate?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
C7 +11
C E F G A Bb.
Il #11 è un tritono quindi puoi condensarlo e la scala diventa: C E F# G A Bb = scala lidia dominante.
a Tzà!!! te stai a scordà 'na nota!!! il re! comunque la scala è proprio quella..., do re mi fa# sol la sib
(che soddisfazione fare le pulci a tzadik)
Re: accordino più semplice: G7b9
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
G7 b9
Dietro questa sigla c'è tanta di quella roba ... DIPENDE dal contesto armonico ..... comunque ci pui mettere, , pentatoniche minori, pentatoniche alterate, pentatoniche whole tone, dimniniuite WH, diminuite HW, superlocrie, scala esatonale, minori armoniche .... dai retta .... così impari poco ......
Re: accordino più semplice: G7b9
Puoi aprire una discussione unica dove elenchi i tuoi dubbi tutti insieme? Cosi sta diventando una lista lunghissima.
Grazie
Re: Scale possibili nei vari accordi
Le varie richieste sono state incorporate, per ulteriori dubbi sulle scale è possibile proseguire in questo Topic.
Re: C7 +11, che scala usate?
Citazione:
Originariamente Scritto da luca
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
C D E F G A Bb.
Il #11 è un tritono quindi puoi condensarlo e la scala diventa: C E F# G A Bb = scala lidia dominante.
a Tzà!!! te stai a scordà 'na nota!!! il re! comunque la scala è proprio quella..., do re mi fa# sol la sib
(che soddisfazione fare le pulci a tzadik)
:BHO:
Si... ho dimenticato il D. :zizizi))
Quello è un accordo dominante di C con la #11. C7#11.
Suonarci sopra una scala di D... rende il tutto molto "modale": si può fare... ma da un punto di vista funzionale dentro l'accordo ci sono due tritoni... dipende come si risolvono.
Re: Scale possibili nei vari accordi
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
G7 b9
Se, come succede spesso, lo trovi subito dopo (oppure comunque vicino) a D-7b5 sei sicuramente in Do minore armonica.