Ciao colleghi, vorrei chiedervi cosa cominciare a studiare per intraprendere lo studio del jazz e dell'improvvisazione. Accetto tutti i consigli..
Grazie a tutti
Matteo
Visualizzazione Stampabile
Ciao colleghi, vorrei chiedervi cosa cominciare a studiare per intraprendere lo studio del jazz e dell'improvvisazione. Accetto tutti i consigli..
Grazie a tutti
Matteo
http://crescendosonoro.blogspot.it/2...eory-book.html
Buono studio...
Oltre agli studi teorici...ascolta....tanto..
Ascolta dischi, vedi concerti, ascolta dischi, vedi concerti, studia seriamente più che puoi, non bleffare con te stesso ...... datti degli obettiivi e rispettali !!!! Iimportantissimo, non appena ti sarà possibile (tecnicamente), suona, suona, suona con altra gente .....
Se avrai costanza, rigore e serietà, sarai ripagato ....... ::saggio::
Devi conoscere bene come si costruiscono scale ed accordi, dopodiche' devi impararare a farli sullo strumento senza pensarci. Questa e' una cosa che richiede un bel po' di esercizio ed un testo molto utile, a questo scopo, e' "patterns for jazz" di jerry cocker.
Grazie a tutti per i preziosi consigli.. Un'ultima domanda: per raggiungere un buon livello tecnico, cosa mi consigliate di studiare?
Per avere una buona tecnica e un buon orecchio (cosa importantissima nella musica improvvisata) un esercizio molto utile è imparare un assolo che ti piace da un disco tirandolo giù a orecchio e cercare di suonarlo allo stesso modo, oppure fai la stessa cosa con dei frammenti di assolo preferiti (detti licks) e te li studi in tutte le tonalità, come i pattern degli arpeggi. E' come imparare una nuova lingua, prova a pensare a cosa fa un bambino di pochi anni quando cerca di imparare a parlare.
Grazie mille seguirò i vostri consigli e per la tecnica?