Quale contralto per suonare il funk?
ciao amici e da poco che ho ripreso a suonare dopo molti anni ho deciso di far predere un po d'aria fresca al mio sax ho un contralto yamaha yas-25,(da studio credo)ma vorrei prendere un sax nuovo per suonare del funk con amici, lo stile che vorrei imitare e quello di maceo parker.
avete idea quale sia il sax che suona con relativo bocchino?
il suono del mio sax non mi dispiace però è distrutto penso che non valga la pena farlo riparare,ricordo che aveva preso una bella botta riesco praticame nell'ottava bassa a suonare il do e il do diesis il si e si b non esistono piu poichè i cuscinetti non riescono a chiudere.
grazie
Re: contralto per suonare il funk
Se la lamiera non e' piegata ripararlo costera' (probabilmente) relativamente poco. Potresti comunque portarlo da un riparatore perche', anche se ti compri un sax nuovo, questo puoi rimetterlo a posto e rivenderlo.
Se invece decidi di buttarlo via metti un annuncio "regalo yamaha yas-25" e troverai frotte di musicisti pronti a sobbarcarsi l'onere del restauro! :lol:
Re: contralto per suonare il funk
E pagarsi le spese di spedizione o venire a ritirarlo di persona.... :ghigno:
Re: Quale contralto per suonare il funk?
beh il grandissimo maceo suona con un selmer e un becco beechler diamond inlay n.5 penso, cosi' un po' ad occhio,.... e' difficile da imitare perche' suona con un imbocco molto basso ,tenendo il sax molto basso, (sinceramente non so proprio come faccia...) auguri comunque e buon divertimento :D
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Non suona con un Brilhart ebolin? in ogni caso è il n°1
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Io direi, per prima cosa, di far riparare lo Yamaha; se ci dici di dove sei sarà più facile indirizzarti da qualche riparatore possibilmente vicino a dove stai; a quanto sento dire io, per il funk occorre una timbrica brillante e penetrante...forse il tuo sax dovrebbe già avere una timbrica pressapoco così (infatti qua sul forum leggo spesso che gli Yamaha da studio come il tuo sono già "squillanti" nel suono); in ogni caso, se vorrai cambiarlo, potresti cercare un Selmer Mark 7 (che fu concepito proprio per i generi "moderni" degli anni '70) o forse un Keilwerth serie SX (che mi pare abbiano anch'essi un suono potentissimo, proprio da funk o comunque da generi tipo rock, o rhythm and blues) Per il bocchino...non avrei idea; sicuramente ti risponderà qualcuno ben più esperto di me...
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Già con il bocchino giusto puoi far diventare brillante il tuo sax...
comunque,poi,non è detto che per fare il funk bisogna avere il timbro brillante
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Maceo Parker setup:
Selmer Mark VI wich he has had Goldplated ; Brilhart Ebolin 3 ; Vandoren JAVA 3,5
Re: Quale contralto per suonare il funk?
il bocchino che uso io è un meyer 7M le ance rico select jazz 2H
per via del sax non voglio venderlo sono molto affezionato al tubo che ho.
molti anni fa sono andato a padova da vento e mi sconsigliava di ripararlo poichè sistemare il danno non era conveniente.
ora vorrei farmi un regalo e prendere un sax alto che offra buone prestazioni anchè per la tecnica, secondo il vostro parere di esperti selmer o altre marche?ma sopratutto nuovo o usato?
Re: Quale contralto per suonare il funk?
un selmer mark vi quanto costa nuovo?
Re: Quale contralto per suonare il funk?
nuovo è un po difficile trovarlo visto che hanno smesso di produrlo negli anni '70! ;)
usato lo trovi dalle 2500 in su (anche 6000 euro). personalmente se ci vuoi fare funky e vuoi rimanere su selmer io penserei seriamente ad un mark7: costa meno (sui 2000 euro o poco più) e (secondo me) è più indicato (ora mi linciano... :lol: :lol: )
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Se lo trovi almeno 10.000€, nel senso che non lo fanno piu' dal 74, quindi devi avere la botta di culo di trovarne uno mai usato e in condizioni da "museo", e soprattutto se chi ce l'ha e' disposto a cederlo (alquanto improbabile).
Il mercato dei MK VI e' fatto da stumenti che erano in circolazione fino alla sua uscita di produzione, il cuoi costo attuale parte x uno strumento a posto dai 3.500€ in su, con andamento inversamente proporzionale al numero di matricola (piu' sono vecchi e piu' costano).
Sul perche' e' così quotato cerca sul forum, troverai fiumi di notizie.
Se vuoi spendere un po meno e cerchi uno strumento "cattivo" prendi un Selmer MK VII e mettigli un Dukoff D7/8, possibilmente che non fischi (x questo lo fai poi reworkare da Simone DocSax) o un Lakey.
Red, a 2.500 trovi solo i rottami (io non ne ho mai visto neanche uno a quella cifra)
Re: Quale contralto per suonare il funk?
Re: Quale contralto per suonare il funk?
E che c'e' da dire? A vederlo così sembra ottimo (seriale, laccatura, tamponi, stato generale dello strumento insomma) e prezzo congruo.
Re: Quale contralto per suonare il funk?
questo costa molto meno ma dovrebbe essere un buon sax
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 98731.html