Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Ebbene sì: un anno fa arrivava il meraviglioso CONN che Vi mostro in tutta la sua bellezza.
http://img14.imageshack.us/img14/370...f1abeb250e.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Devo ringraziare in ordine di apparizione:
Ric che mi fece provare il suo Conn e mi permise di confrontarlo con il suo bel Mark VI facendomi capire che con il Conn "ardea il cuore in petto" mentre lo si suonava.
David Brutti che ha dato molti consigli con la sua consueta competenza e gentilezza su questi strumenti
Simone Borgianni che con grande generosità mi ha dato alcuni consigli
MadMat che con la tecnica di chi ha fatto "le scuole alte" mi ha mostrato che non lo avevo ancora messo a posto a dovere scoprendo che con una diteggiatura a me sconosciuta (da ignorante in materia qual sono) un tasto non chiudeva bene
La sua voce potete sentirla qui sotto, ripresa con un microfonaccio.
Il consueto Ottolink STM "NYentediche" e l'imperitura ancia Legere Signature (più di un anno di onorato e quotidiano servizio).
Maurizio Rosa e Stefano Barbi: Fiore di Maggio
Maurizio Rosa e Stefano Barbi - Someday My Prince Will Come
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
:yeah!) complimenti, "ardea il cuore in petto" mentre lo si suonava rende esattamente l'idea.
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Copyright by Vangelo Secondo Luca cap.24 v.32 (i due discepoli di Emmaus) "Non ci ardeva forse il cuore nel petto mentre conversava con noi lungo il cammino, quando ci spiegava le Scritture?" :D
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Complimentoni Maurisax, questo si che è un gran bel pezzo d'artiglieria :D
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Alé Maurisax! Così hai raggiunto la pace del cuore. Conngioia.
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Complimenti, bel sound e bel sax.
Sono CONNtento per te! :lol:
Questi "Trannies" hanno una lastra più leggera, almeno gli argentati, credo con una lega diversa rispetto ai chu-berry veri e propri, più simile ai 10M credo....
Hai fraternizzato con la meccanica retrò?
Buona Musica.
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Grazie carissimi!
Per la meccanica l'unico problema è stato il tasto del Sol# che si trova in posizione più bassa del Selmer al quale ero abituato.
Ancora adesso qualche volta rischio di non appoggiar bene il mignolo, ma penso che ci voglia solo qualche mese ancora.
Tutto sommato avevo suonato per più di vent'anni sempre con il SAII per cui non trovo strano aver bisogno di un pò di tempo per abituarmi.
Effettivamente mi sembra più leggero del Selmer.
Re: Molto CONNtento del nonnino classe 1935: I compleanno
Yes, ottimo acquisto!!!
Benvenuto tra i Connisti :D