Pulizia chiver come fare??
Ciao, ho comprato un panno con peso per pulire il corpo intero del sax...ma per pulire lo chiver che mi sembra più complicato cosa uso?ho provato a chiedere se esiste un panno con peso per lo chiver...ma non si trovano in circolazione..voi cosa mi consigliate?grazie a tutti...
Re: Pulizia chiver come fare??
o te lo fai...un panno con il peso intendo
oppure ne compri uno per clarinetto, ci va perfetto :cool:
Ottime Cose
Re: Pulizia chiver come fare??
io uso questa specie di gatto investito da un'autoarticolato.................
Re: Pulizia chiver come fare??
Se è solo questione di asciugarlo vanno benissimo sia lo straccetto autocostruito sia il gatto investito :cool:
Se ci sono incrostazioni puoi tappare il lato dove si innesta il becco con un sughero ,metterlo a pancia in sù e riempirlo di aceto, lo lasci cosi un giorno e poi passi tutto sotto l'acqua.
Re: Pulizia chiver come fare??
Grande Simone.... ma l'aceto non rovina il tamponcino del portavoce??? e soprattutto... il gatto sopravvive????? :cry:
Re: Pulizia chiver come fare??
Oltre la pulizia con lo straccio io vorrei lavare il kiver sotto il rubinetto dell'acqua tiepida, asciugarlo e lubrificare la molla del portavoce....voi che ne dite?
Antares
Re: Pulizia chiver come fare??
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Grande Simone.... ma l'aceto non rovina il tamponcino del portavoce???
La risposta a questa domanda sarebbe molto interessante...illuminaci :)
Re: Pulizia chiver come fare??
Secondo me per il kiver basta una vigorosa scrollatina: è molto corto non dovrebbe restare troppa roba dentro; per le incrostazioni se si suona a bocca pulita e non si soffre di sialolitiasi ;) non vedo problemi enormi...
Se Simone dice che l'aceto va bene, ha l'esperienza ed è degno di fiducia, ma secondo me il tamponcino non dovrebbe andare a contatto con l'aceto e impregnarsi.
Re: Pulizia chiver come fare??
Nessuno mette in dubbio la sapienza di Simone :)
per quanto mi riguarda era una semplice curiositÃ*
Re: Pulizia chiver come fare??
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
... il tamponcino non dovrebbe andare a contatto con l'aceto e impregnarsi...
anche secondo me.... quelle volte che ho avuto la necessitÃ* di lavare il chiver è stato quando ho effettuato la sostituzione del sughero..... nel carteggiare per spessorarlo la 'polvere di sughero' mi finiva inevitabilmente dentro il chiver attraverso il foro dalla parte nella quale va il bocchino.... niente di particolare, acqua tiepida e sapone neutro.... per evitare inconvenienti con il tamponcino del portavoce ho smontato la chiave appunto.... alla fine credo che sia la più semplice in assoluto da smontare e poi rimontare.... per asciugarlo invece utilizzo il panno della BG dedicato per sax soprano che, essendo appunto studiato per passare attraverso lo stretto canneggio dei soprani 'standard', di riflesso va benone anche per il chiver di un tenore ed anche per il chiver di un alto.... per qanto riguarda l'aceto credo che possa tornare utile per eliminare eventuali incrostazioni dovute alla saliva.... a casa mia lo usiamo spesso per eliminare dalle stoviglie il tanfo post cottura di alimenti come uova, pesce, ecc.... una volta ho utilizzato anch'io l'aceto per pulire un pò più a fondo il chiver e quest'ultimo non ne ha 'risentito' in alcun modo.... essendo un elemento naturale poi il pungente odore intrinseco dell'aceto evapora in poco tempo e considerando che l'ottone del chiver non è un materiale 'che assorbe' (come invece è la pelle dei tamponi per esempio) non si danneggia in alcun modo :D
Re: Pulizia chiver come fare??
anch'io penso che Simone dica di usare l'aceto quando il chiver è moooolto incrostato ::saggio:: ! altrimenti basta asciugarlo col metodo di max o lavarlo col metodo di salvac ;)
Re: Pulizia chiver come fare??
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Secondo me per il kiver basta una vigorosa scrollatina: è molto corto non dovrebbe restare troppa roba dentro;
sento di non essere molto d'accordo: quando ho pulito per la prima volta il kiver con il panno apposito, non vi dico cosa è venuto fuori (e non soffro di malattie strane al cavo orale).
Re: Pulizia chiver come fare??
Suvvia un pò d'ingegno, il tamponcino del portavoce si alza e si tappa il forellino con un giro di nastro ;)
Questi problemi di incrostazioni (vista la forma) sono più comuni sui chiver dei tenori.
Re: Pulizia chiver come fare??
giusto Doc ::saggio:: , il tenore è un covo per microbi e germi ....... meglio il contralto :ghigno:
Re: Pulizia chiver come fare??
Ho messo a "mollo" il chiver del mio bambino :)
vediamo un pò che salta fuori dal suo interno...
vi farò sapere...