acquisto yamaha 62: consigli?
Cari sossofonisti ho in prova un yamaha 62 come citato sopra,nuovo di zecca senza un graffio,ha 2 anni,campana incisa e me lo danno a 3700€
Lo strumento e' intonato e' una spada,vi chiedo se il prezzo e' ecente e se con questo budget posso trovare qualcosa di meglio. Premetto che mi serve uno strumento che posso farci tutto,dal jazz al pop alla musica classica. Grazie a tutti :D
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Beh... Non so se quello che devi comprare tu e un alto o un tenore, ma guarda un pò a quanto li vendono nuovi... ;)
http://www.allformusic.it/component/vir ... CEU-detail
http://www.allformusic.it/component/vir ... S62-detail
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Ci stai (ti stai) prendendo per il c ....lo :mha!(
Hai provato un baritono e dici:
Anch'io sono in cerca di un baritono e ho avuto l'occasione di provare lo Yamaha YBS 62.
Molto versatile e con un buon bocchino ci fai jazz alla grande! A me lo mettono a 3600€ pronto all'uso e sinceramente sentendo in giro come prezzo non e' proprio un offertona!!
Ora può un baritono Yamaha 62 costare 3600 euro, e lo stesso modello, yamaha 62 alto, 3700 ...... :devil:
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Chiedo venia non sapevo si trattasse di un baritono... :oops:
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Nuovo costa anche oltre i 6000 euro,il mod. 32 che è il nodello base nuovo costa oltre i 4000 euro...mi pare un buon prezzo
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Andy ... non hai capito .... non è un baritono .... hai letto male ....... :-leggi-:
chi scrive (ale72sax) ha provato tempo fa, un baritono .... prezzo 3600 euro, ora, prova, un sax un'alto ....3700....... stessa marca , stesso modello, morale si sta divertendo ......
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Ahh... Grazie per la dritta Gene ;) Allora hai ragione! Ci sta prendendo per il C...??
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Fermi tutti ragazzi! Non so se mi sono spiegato male io,ma scrivendo sulla casella ''baritono'' si suppone che lo strumento in questione sia un yamaha 62 baritono! E non un alto! Cmq quello che ho provato tempo fa lo ha venduto a 3600€ adesso ne sto provando un altro e vuole 3700€
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
un YBS 62 a 3700 se non lo compri mi dici dov'è e vado a prenderlo io . Non sto scherzando .Prendilo di corsa a meno non ne trovi
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
;) Ok grazie del consiglio
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Ma l'unica opzione che hai è un Yamaha 62... le alternative non mancano (poi effettivamente è una questione di gusti...).
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Mi hanno detto che: o compri yamaha 62 o yanaghisawa x il resto tipo ramponi e cazzani o conn. Sono strumenti che ci fai determinati generi di musica....a me serve anche x la musica classica e non solo x jazz o funk...
Poi io in materia di baritono sono inesperto :mha!(
Re: acquisto yamaha 62: consigli?
Ale chi te l'ha detta sta boiata? riporto sempre l'esempio di un mio amico che suona musica classica con un tenore king super 20 (ed è mostruosamente bravo)...secondo me non esiste lo strumento per il jazz e quello per la classica, diciamo che proprio lo strumento è la cosa più versatile. poi il resto lo fai col setup ma soprattutto con lo studio e l'esperienza in quel determinato genere.